Vai al contenuto

Non Segna La Temperatura!


Pitman

Messaggi consigliati

Salve gente, ho un problemino con l'indicatore temperatura!!! Praticamente anche se sto con la moto accesa per ore la lancetta non sale. Ho controllato i fusibili, tutti integri, cosa potrebbe essere?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 82
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Salve gente, ho un problemino con l'indicatore temperatura!!! Praticamente anche se sto con la moto accesa per ore la lancetta non sale. Ho controllato i fusibili, tutti integri, cosa potrebbe essere?

 

Hai comtrollato se c'é acqua nei radiatori?

Scherzo.... Ma tu controlla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tempo fa un mio amico con una rd07 si lamentava che la lancetta sbachettava ma non ci fece troppo caso pensando ad un contatto elettrico e partì per un viaggio di 2000 km. Al ritorno si accorse che un buco su un tubo aveva perso tutta l'acqua. Il motore sembrava ancora andare bene ma ovviamente dovette rifare tutto.

Ora spero non sia il tuo caso, magari é solo una commessione dietro il cruscotto, però...

Tieni presente che a far alzare la temperatura all'africa ci va un bel pò, a girare normalmente sta sempre nella zona verde.

Ciao Roby

Link al commento
Condividi su altri siti

proprio nessuno sà aiutarmi?

 

Per quello che ne so, ( ma i più esperti del forum si faranno avanti, quando torneranno dal picnic di Pasquetta :rolleyes:) , l'impianto di raffreddamento dell'africa twin è sovradimensionato ("AFRICA" non a caso) e la lancetta temperatura si muove di poco sopra al minimo. Non ho buchi o perdite nel radiatore, (non mi sembra almeno) e all'nizio mi ero stupito pure io.

Poi, l'estate scorsa, in città con più di trenta gradi e a passo lento nel traffico, la lancetta si è degnata di salire fino a poco metà, per poi scendere di nuovo con l'aumentare della velocità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato la vaschetta di espanzione e l'acqua cè.

Non ho perdite, ma mi stupisco semplicemente che la lancetta non sembra muoversi.

Speriamo non sia nulla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato la vaschetta di espanzione e l'acqua cè.

Non ho perdite, ma mi stupisco semplicemente che la lancetta non sembra muoversi.

Speriamo non sia nulla...

 

Nel frattempo spulcia il forum, è un argomento abbastanza trattato. ad esempio qui :

 

http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?showtopic=16881&hl=temperatura&fromsearch=1

 

e qui

 

http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?showtopic=15050&hl=temperatura&fromsearch=1

 

C'è qualche dritta per poter escludere eventuali malfunzionamenti di sensore e/o ventola.

Link al commento
Condividi su altri siti

...Non sò se sia una prova molto ortodossa.. ma io per controllare il funzionamento dello strumento ho tolto il filo che finisce sulla valvola del termostato (lato Sx) che sta in alto fra i 2 radiatori praticamente sulla testa del cilindro anteriore, con un cacciavite piccolo ho preso il fast e un punto a massa sul telaio. se a quadro acceso la lancetta dello strumento ti và a "palla" (fondo scala) vuol dire che dovrebbe essere tutto ok... tengo a precisare che ci saranno sicuramente modi migliori per veficarne il funzionamento... ma io ho usato questo magari ho fatto male... ma mi è servito...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, dopo che ho letto centinaia di post vostri ho lasciato la moto accesa per 30 minuti e si è degnata di salire giusto qualche millimetro, quindi è in regola.....Allora l'africa è fatta proprio per l'africa he ehe

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, dopo che ho letto centinaia di post vostri ho lasciato la moto accesa per 30 minuti e si è degnata di salire giusto qualche millimetro, quindi è in regola.....Allora l'africa è fatta proprio per l'africa he ehe

 

Siamo tutti uguali, vogliamo cercare difetti su una moto che quasi non ne ha...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, dopo che ho letto centinaia di post vostri ho lasciato la moto accesa per 30 minuti e si è degnata di salire giusto qualche millimetro, quindi è in regola.....Allora l'africa è fatta proprio per l'africa he ehe

 

:blink: :blink: :blink: Io fossi in te verificherei tutto quello che concerne il circuito di raffreddamento a partire dall´acqua (dal livello all´"annata") fino al termostato. Sarebbe normale se, a motore caldo, dopo soli 10 minuti accesa e ferma partirebbe la ventola per il raffreddamento, a quel punto lo strumento deve essere appena sopra la metá e non solo "giusto di qualche millimetro"..............vedi tu :unsure:

 

Va bene AFRICA.....ma non esageriamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

La moto è a posto. Se vuoi la prova che sia in regola lasciala almeno mezz ora ferma sul cavalletto centrale e vedi che sale fino a metà. in viaggio scordati di vederla salire perchè non accadrà mai rimarrà poco sopra il minimo e va bene così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi la prova che sia in regola lasciala almeno mezz ora ferma sul cavalletto centrale e vedi che sale fino a metà............

 

Peccato solo che lui appena poco sopra abbia scritto che, dopo averla lasciata accesa per MEZZ´ORA, lo strumento gli si é mosso solo di qualche millimetro................................

Secondo me come minimo hai il termostato sbriciolato.......parlo per esperienza diretta......ma sono un pivello, quindi......

Link al commento
Condividi su altri siti

all'inizio la temperatura aveva sorpreso anche me ovvero la lancetta rimaneva sempre bassa...

mi è bastato il traffico cittadino per vederla salire sino circa metà...

una altra volta che è salita? in autostrada mantenendo velocità elevata, superiore a 120 km/h...

tornando a regime ordinario la temperatura scende e si assesta poco superiore al minimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

posso confermare che che il tempo di fumare una sigaretta la lancetta si alza di qualche mm ma rimane sempre a ridosso della tacca iniziale...poi altri 5/10 minuti e si attacca la ventola

 

mezz'ora è un arco di tempo eccessivo... però meglio tardi che mai.... :lol:

 

 

le perplessità di Dom sono giustificate però spesso noi italiani piuttosto che prendere il tempo orologio alla mano tendiamo ad approssimare e magari la mezz'ora poi si scopre in realtà essere una ventina di minuti abbondantemente arrotondata :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

;) Esatto Nux, spero solo che Pitman abbia preso il tempo alla C...di cane perché se l´ha preso "orologio alla mano" :wacko: . Purtroppo il guaio e che non tutti sanno che il termostato, se non controllato, puo´ dissolversi come "neve al sole". Certo dopo tanto tempo......ma ho imparato dalla mia esperienza diretta che é possibile (e c´é traccia sul forum di un´altro utente che ha fatto la stessa esperienza.....). Ma, vuoi che per ispezionare il termostato devi tirare giú un bel po´ di roba, vuoi che devi scaricare il circuito di raffreddamento ecc.......tutti si accontentano del fatto che lo strumento che segna la temperatura non dia segni di vita se non di qualche millimetro.......Tanto é AFRICA. Io vi dico una cosa: avendo il sottoscritto smontato per intero il circuito di raffreddamento, avendo pulito tutti i tubi, cambiato il liquido, tolto quello che restava del termostato e messone uno nuovo.......lo strumento é tornato, come in origine, a fare il suo lavoro..............legge la temperatura e lo spostamento segue le varie fasi di utilizzo del motore. Prima?? Prima anche il mio "dormiva" peccato che il circuito non era piú gestito dal termostato...... :rolleyes:
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora il tempo è approssimativo....preso alla caxxo di cane!!! hehehe Scusate la mia poca precisone.....saranno stati circa 20 minuti...forse qualcosa in meno...La lancetta si è alzata, di qualche mm sopra la tacca iniziale.

Pensata quindi è normale per il tipo di moto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora il tempo è approssimativo....preso alla caxxo di cane!!! hehehe Scusate la mia poca precisone.....saranno stati circa 20 minuti...forse qualcosa in meno...La lancetta si è alzata, di qualche mm sopra la tacca iniziale.

Pensata quindi è normale per il tipo di moto?

 

Dico la mia.

Siccome ho la moto da poco, leggo tanto, e mi fate venire l'ansia ^_^ ieri sera ho provato con la mia.

Temperatura esterna circa 10 gradi, dopo 10 minuti di scaldamotore sono partito e ho fatto un giro di circa 20 minuti con motore sempre a 4500/5000 giri e la lancetta non si alzava dai fatidici 2 mm.

Ma appena mi sono fermato, con motore sempre acceso e 2 o 3 sgassate, dopo circa 3 minuti è salita a metà indicatore.

Sono ripartito, e fatti 300 mt è tornata a dormire.

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

avevo dimenticato di scrivere prima che con certe condizioni climatiche la regina non si scalda neppure dopo aver macinato decine di km

 

infatti ricordo di aver letto o qui o sul forum degli Sporchi che un ragazzo italiano nei paesi bassi per farla scaldare in inverno utilizza la tecnica del cartone sul radiatore sx

 

per questo andrebbe verificato il corretto funzionamento della valvola citata da Dom, perchè non è il massimo macinare km con il motore perennemente freddo...

 

un altro ragazzo del forum misurò la temperatura dell'olio motore in autostrada e alla massima velocità prevista dal codice della strada con 40° di temperatura esterna... ebbene la temeratura dell'olio motore presa prima del radiatorino era di circa 80°

 

quindi immaginate le temperature di esercizio invernali...

Link al commento
Condividi su altri siti

Di fatti il bello del circuito di raffreddamento sovradimensionato (che Dio abbia in gloria i Giapponesi.........almeno della Honda :D ) della nostra amatissima é di essere separato dalla termovalvola. Se si guida in ambienti freddi si sfrutta maggiormente (nb: il "maggiormente" é dato da un piccolo foro sul termostato sempre comunicante) una sola parte del circuito, quanto piu´ caldo fa tanto piu´ é aperta la valvola per favorire una maggiore superfice e velocitá al liquido facilitando, di conseguenza, un sempre ottimale raffreddamento delle teste. Anche questo rende spettacolare e longeva la nostra moto, la possibilitá di utilizzarla in ambienti diversi...........longeva a patto che TUTTO sia in ordine!

 

;)

Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...