Jump to content

Recommended Posts

Posted

La FMI ha fatto un comunicato in cui si chiede di rivedere la decisione

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Replies 235
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • 1 month later...
Posted

Si hanno novità in merito?

Ho cercato un po' ma non ho trovato niente di certo.

Posted

Si hanno novità in merito?

Ho cercato un po' ma non ho trovato niente di certo.

purtroppo neanch'io, ho mandato anche una mail all'FMI in qualità di tesserato ma nessuna risposta  <_<

provateci anche voi, se non rispondono a nessuno, quest'anno rinnovo solo la tessera del MC!

Posted

Io ho fatt un pensiero e mi sincererò della sua bontà appena possibile col mio avvocato: avendo maturato un diritto, per legge, questo non mi può essere revocato retroattivamente. Qualsiasi azione in questo senso potrebbe, ed è questo il motivo della mia chiacchierata col mio legale, generare un ricorso al TAR e se questo fosse possibile, immagino che saranno un bel pò quelli che vorranno adottare la stessa misura.

 

Non è vero ???

Posted

Io ho fatt un pensiero e mi sincererò della sua bontà appena possibile col mio avvocato: avendo maturato un diritto, per legge, questo non mi può essere revocato retroattivamente. Qualsiasi azione in questo senso potrebbe, ed è questo il motivo della mia chiacchierata col mio legale, generare un ricorso al TAR e se questo fosse possibile, immagino che saranno un bel pò quelli che vorranno adottare la stessa misura.

 

Non è vero ???

Io Vi auguro che qualcuno si ravveda di questa ca@@ata, ( la mia regina non è d'epoca) ma la retroattività del provvedimento, significherebbe che vorrebbero indietro i bolli non pagati per intero! E non che non possono variare un' agevolazione varata qualche tempo addietro da un altro governo, quindi con il tuo legale ci puoi fare poco!
Posted

Io Vi auguro che qualcuno si ravveda di questa ca@@ata, ( la mia regina non è d'epoca) ma la retroattività del provvedimento, significherebbe che vorrebbero indietro i bolli non pagati per intero! E non che non possono variare un' agevolazione varata qualche tempo addietro da un altro governo, quindi con il tuo legale ci puoi fare poco!

No, la retroattività non è riferita ai bolli non pagati che si devono restituire, sarebbe assurdo, ma si riferisce al conferimento di uno "status", quello di moto d'interesse storico e collezionistico che ci è stato conferito a seguito di spese, d'impegno e di tanta passione e di un esame sostenuto da parte di un'oranizzazione autorizzata dallo stato, che adesso invece ci viene ritirato insieme ai benefici che da esso ne derivavano. Questo non è possibile farlo e sono certo che un ricorso ben fatto, presentato al TAR del Lazio che è l'unico competente per questi tipi di giudizi contro le leggi di stato, non possa non trovare riscontro. In difetto c'è il Consiglio di Stato. Come per l'art.18, quelli che avevano maturato il diritto continueranno ad averlo, quelli che non ce l'hanno mai avuto non l'avranno. Ritirare il diritto maturato, per legge, sarebbe stato sicuramente impugnato con successo.

Posted

No, la retroattività non è riferita ai bolli non pagati che si devono restituire, sarebbe assurdo, ma si riferisce al conferimento di uno "status", quello di moto d'interesse storico e collezionistico che ci è stato conferito a seguito di spese, d'impegno e di tanta passione e di un esame sostenuto da parte di un'oranizzazione autorizzata dallo stato, che adesso invece ci viene ritirato insieme ai benefici che da esso ne derivavano. Questo non è possibile farlo e sono certo che un ricorso ben fatto, presentato al TAR del Lazio che è l'unico competente per questi tipi di giudizi contro le leggi di stato, non possa non trovare riscontro. In difetto c'è il Consiglio di Stato. Come per l'art.18, quelli che avevano maturato il diritto continueranno ad averlo, quelli che non ce l'hanno mai avuto non l'avranno. Ritirare il diritto maturato, per legge, sarebbe stato sicuramente impugnato con successo.

caro kit

purtroppo in tempo di vacche magre, moria delle vacche e situazioni similari tutto è possibile

TUTTO!!!

Posted

caro kit

purtroppo in tempo di vacche magre, moria delle vacche e situazioni similari tutto è possibile

TUTTO!!!

Caro Filippo, la legge è legge e non deve risentire del peso delle vacche! Io piuttosto mi preoccuperei della crisi dei maggiori valori morali, in primis quello della giustizia e di tutto ciò che ne consegue, a monte e a valle.

Posted

Ancora terribili notizie, leggete un po' qua e traetene le conclusioni:

 

http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Auto/15-12-2014/dal-2019-auto-euro-0-saranno-fuorilegge-100232063386.shtml?rlabs=1&ak=6

 

Per come la vedo io estenderanno anche alle moto, ormai stanno raschiando il fondo. Semmai dovesse accadere, caricherò bauletto e valigie di tritolo e parcheggierò la Regina d'avanti al Parlamento!  :ph34r:

Posted

Ancora terribili notizie, leggete un po' qua e traetene le conclusioni:

 

http://www.gazzetta.it/Passione-Motori/Auto/15-12-2014/dal-2019-auto-euro-0-saranno-fuorilegge-100232063386.shtml?rlabs=1&ak=6

 

Per come la vedo io estenderanno anche alle moto, ormai stanno raschiando il fondo. Semmai dovesse accadere, caricherò bauletto e valigie di tritolo e parcheggierò la Regina d'avanti al Parlamento!  :ph34r:

Tranquillo, ci saranno di sicuro delle proroghe fino ad allora...

Posted

Tranquillo, ci saranno di sicuro delle proroghe fino ad allora...

Intanto iniziamo a procurarci il necessario per farli saltare in aria!

Posted

Intanto iniziamo a procurarci il necessario per farli saltare in aria!

Di occasioni per usarlo prima {il necessario} ce ne sono già oggi e ce ne saranno sempre di più!

Posted (edited)

Ma l'articolo si riferiva a macchine pubbliche, non private... o sbaglio?

È impensabile rottamare veicoli privati: molte persone non potrebbero acquistare auto più moderne.

E comunque questa storia di non permettere l'uso di veicoli che non siano euro 385 e oltre ha veramente rotto le scatole. Qui si tratta un bene molto caro da comprare come se fosse uno yoghurt con scadenza. Che paese di burattini...

Edited by Breeze
Posted

Non voglio fare politica, ci mancherebbe, fra l'altro non ne ho nessuna voglia... ma faccio una riflessione un pò semplicistica, ma non troppo...

Fra mazzette e corruzione in generale, costi della politica, evasione fiscale, pesantezza della macchina burocratica, lentezza della giustizia, sprechi a iosa nella macchina statale, questi che vanno a pensare? A vietare la circolazione delle euro zero??? Certo, l'ambiente è importante e di sicuro ci sono di mezzo degli accordi internazionali per l'abbassamento dei valori inquinanti a livello internazionale... ma ci sono tante cose molto più inquinanti delle auto, e a queste misure non corrispondono mai incentivi seri a far virare l'interesse delle persone verso strumenti èpiù ecologici (auto elettriche, idrogeno, solare, ecc.). Siamo sempre e comunque una banda di musici, altro che politica ed ambiente.

Posted

Spero di riuscire ad andare in pensione ...prima di morire di vecchiaia o  stendere qualche falso ecologista politicante superpagato,poi carico tutto sulla Regina e me ne vado da questa falsa Patria che tutela solo chi Italiano non è non lavora e ruba ai poveri per arricchirsi ancora di più praticamente un Robin Hood al contrario.

 

COMUNQUE CHI TOCCA LA REGINA MUORE::::::::::!!!!!!!!!!!!!!!!!

 

 

se ghè de nà ghè de nà.......................ma se sei incerto tieni aperto...!!!

Posted

Pezzi di muffa...

Qualcuno mi spiega quando scade il bollo pagato nel 2014? E come faccio a demolire il fantastico telaio con documenti di RD04 che non posso continuare a conservare come una reliquia?

Posted

Si ma ora con le tessere ASI e FMI che si fa ? :huh:

si attende il decreto attuativo che dovrà chiarire...  :huh:

Posted

kit credo non ci siano molte speranze i vari emendamenti proposti non sono nemmeno stati discussi ergo..............c'è solo da sperare che nei meandri della "legge porcata" ci sia la clausola di far mantenere l'esenzione a chi già è" storico" ma non ho molte speranze per tanto la tessera Fmi credo che la rifarò fra 10 anni quando la mia AT compirà 30 anni (non vedo il motivo di farla prima)almeno userò i 32 euro che risparmio x pagare parte del bollo .

Posted

sarò un sognatore ma fino a che non lo vedrò scritto a chiare lettere...

Dal sito del Senato riporto:

Legge stabilità. Con 162 voti favorevoli e 37 contrari il Senato, nella seduta iniziata alle ore 10,10 di venerdì 19 dicembre e conclusasi alle 7,46 di sabato 20 dicembre, ha approvato il maxiemendamento interamente sostitutivo del testo della legge di stabilità (ddl 1698), sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Nel corso della notte si sono svolte la discussione generale e le dichiarazioni di voto. Alle ore 5,30 circa l'Aula ha quindi approvato (per alzata di mano) la seconda Nota di variazioni al bilancio e il bilancio (ddl 1699) con 161 voti favorevoli e 78 contrari. La manovra torna alla Camera dei deputati per il via libera definitivo.

(20 Dicembre 2014)

Ora nel ddl 1698 si parla dell'abrogazione parziale della 342/2000 ma nel maxiemendamento non c'è traccia! stessa cosa nel ddl1699!

fiumi di inchiostro (e molto rumore) per nulla...


×
×
  • Create New...