Vai al contenuto

Problema Elettrico


silousex

Messaggi consigliati

Ragazzi oggi mi è arrivato il regolatore nuovo....purtroppo era lui il colpevole !!! cmq proverò ad istallarlo senza saldare i fili per lasciare l'originalità dell'impianto e vediamo come và !!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 87
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Ragazzi oggi mi è arrivato il regolatore nuovo....purtroppo era lui il colpevole !!! cmq proverò ad istallarlo senza saldare i fili per lasciare l'originalità dell'impianto e vediamo come và !!!

 

Hmmm.... è un' ottima idea... bisogna incrementare anche la produzione dei ricambi...!!! :rolleyes: :rolleyes:

 

incendio.jpg

.

Modificato da gianfrancof52
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi oggi mi è arrivato il regolatore nuovo....purtroppo era lui il colpevole !!! cmq proverò ad istallarlo senza saldare i fili per lasciare l'originalità dell'impianto e vediamo come và !!!

 

Cosa ti fa pensare che a gli altri si fonde e a te invece no ?

 

A tutti che avevano il connettore fuso, il giorno prima sembrava come nuovo, quindi se non hai voglia di ricambiare regolatore saldalo !

Meglio oggi che domani.

Link al commento
Condividi su altri siti

A' mazza e come gufate !!!

 

Hai ragione !

Non è proprio il caso...

 

3hqaykaj.jpg

 

... poi che vuoi che ne sappiamo noi...

 

Il tuo sarà quello che terrà, fidati !

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Hai ragione !

Non è proprio il caso...

 

3hqaykaj.jpg

 

... poi che vuoi che ne sappiamo noi...

 

Il tuo sarà quello che terrà, fidati !

 

Alla faccia che compilation...

Volete sapere il col!o? Questa primavera ho portato la mia Africa da un noto meccanico, guru, della provincia di Cuneo (chissà chi è?...) a fare qualche lavoro, ho "solo" spaccato il cuscinetto del pignone e così visto gli oltre 100k km gli ho fatto fare una revisione un pò a tutto. Comunque i miei 3 fili gialli saldati sono stati sostituiti con un bel commettore simile all'originale!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

bu se non è successo nulla a me che era collegato con dei semplici mammut!

 

cmq oggi ho stagnato i 3 fili gialli del regolatore...

 

speriamo siano risultate bene le saldature,altrimenti temo sia anche peggio del connettore

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi oggi mi è arrivato il regolatore nuovo....purtroppo era lui il colpevole !!! cmq proverò ad istallarlo senza saldare i fili per lasciare l'originalità dell'impianto e vediamo come và !!!

 

ho visto che l'ordine l'hai fatto il 26 e il 29 ti è arrivato.... hai chiesto qualcosa in particolare per averlo così rapidamente?

 

Ragazzi ieri al rientro da un giretto pomeridiano ho sentito al primo semaforo la puzza.... per fortuna i tre cavetti gialli li avevo uniti altrimenti oltre alla puzza mi toccava vedere anche i fuochi... in pratica la batteria era completamentre a secco e il regolatore sparava dai 15 ai 16 con una lampadina anabbagliante accesa.... la sfortuna ha voluto che doveva saltare giusto quando avevo temporaneamente rimosso il voltmetro perchè l'avevo montato senza fusibile direttamente sulla batteria e per non rischiare un corto l'avevo rimosso con la speranza di rimontarlo sotto chiave con un fusibile dedicato.

 

ora volevo comprare qanche io questo

 

http://www.ebay.it/itm/390306994079?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

 

però leggo che non sta scritto da nessuna parte che è per AT

poi volevo sapere se questo si monta senza dover fare modifiche di spazio come per quello della ducati energia che è più grande

 

mi confermate che è lui quello da comprare? giusto per avere conferma che a quel link non hanno cambiato oggetto in vendita...

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.ebay.it/i...984.m1497.l2649

però leggo che non sta scritto da nessuna parte che è per AT

poi volevo sapere se questo si monta senza dover fare modifiche di spazio come per quello della ducati energia che è più grande

mi confermate che è lui quello da comprare? giusto per avere conferma che a quel link non hanno cambiato oggetto in vendita...

 

E' lui... è lui... vai tranquillo...!!!

E' venduto come ricambio Yamaha ma le caratteristiche e le forature corrispondono... cambiano solamente i connettori che sono da tagliare via.

.

P.S. quando si dice che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo..!!!

Proprio quando eri senza volmetro doveva saltare il regolatore...!!!

Prova a rabboccare la batteria... ma sarà probabile sia da buttare pure lei.

.

Modificato da gianfrancof52
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Gianfranco...

 

la fortuna sarà cieca... però c'è un altro proverbio che si addice a quanto accaduto "meglio tardi che mai!"

 

già... se solo ci penso che anche io all'inizio ero intenzionato a lasciare quel famoso connettore tanto era bello pulito e mai si poteva bruciare... e l'ho lasciato lì per quasi 20.000 km da quando avevo preso la moto!

 

 

Mi dispiace solo per Lex che non avrà a disposizione una'altra foto per la sua gigantografia sui connettori :lol:

 

 

ordine eseguito, anche a me hanno accettato la proposta di 30 euro

 

 

ora devo organizzarmi per provare a fare delle saldature con i cavetti perchè ho sempre saldato i cavetti su qualcosa ma mai fra loro e non so da dove partire.... magari trovo on line qualche tutorial :rolleyes: e capire dove dovrò posizionare il secondo cavo di massa che sulla RD04 ho letto va collegato alla massa del portalampade post.

 

Una cosa non chiara, quel connettore cilindrico mi conviene conservarlo e saldare i cavi del regolatore a quelli che ci sono ora del vecchio regolatore oppure devo ,eliminare pure lui?

 

 

 

 

La batteria.... quando son arrivato nel box ho smontato la fiancatina che non mi ero neppure tolto il casco.... e segnava 14,10 a motore spento però era bollente e con il termometro del tester sono arrivato a 76 gradi nella zona alta degli elementi, sotto scottava di più, di liquido ce ne doveva essere poco o niente, ho preferito aspettare di aprirla quando era ancora bollente ed erano le 18.00, alle 21.00 quando ho rabboccato era ancora tiepida

 

alle 23.30 segnava 13.10 (oggi alle 14.00 idem) e per stabilire se effettivamente era il regolatore l'ho messa in moto con ovviamente il risultato di veder schizzare il tester fino a 16V a 4.500 giri... poi ho spento tutto... tanto non c'era bisogno di allertare i condomini che abitano sopra il mio box "inutilmente".... :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' lui... è lui... vai tranquillo...!!!

E' venduto come ricambio Yamaha ma le caratteristiche e le forature corrispondono... cambiano solamente i connettori che sono da tagliare via.

 

Scusami di nuovo Gianfranco, ma il regolatore che ti è arrivato ha 7 o 8 cavetti? dalla foto messa sul sito ne riesco a contare solo 5

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami di nuovo Gianfranco, ma il regolatore che ti è arrivato ha 7 o 8 cavetti? dalla foto messa sul sito ne riesco a contare solo 5

 

Si.. infatti questo ha solo 5 fili ma è esattamente la stessa cosa...

Ci sono i 3 bianchi che vanno con i 3 gialli della moto, poi ha 1 rosso + e 1 verde - che vanno con i 2 rossi + e i 2 verdi - della moto.

[nell'impianto della moto il + e il - (rosso e verde) sono sdoppiati solo nella parte terminale, ma li unisci come se fosse un filo solo]

Se il vecchio regolatore era a 8 fili con il filo nero + sull'interruttore dello stop, lo lasci staccato, lo isoli o lo togli che non serve più.

.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Gianfranco,

 

i cavetti li unisco eliminando del tutto il connettore cilindrico oppure devo lasciarlo e unisco tutto a monte?

 

per unire 1 cavetto del regolatore con i 2 della moto, che tipo di saldatura devo fare?

 

per i tre cavetti bianchi/gialli volevo procedere così

 

QUOTE (raffaele @ Apr 1 2009, 08:54 PM)

Mi sono spostato in questa sezione per chiedere quale procedura usare per saldare i cavi gialli del connettore del regolatore di tensione. Debbo spelare cinca 2 cm di cavo per parte ? debbo pulirli con benza ? li debbo prima scaldare.Che debbo fare ???????? grazie raf blink.gif

 

 

Normalmente si sbucciano entrambi le parti del filo, si mette un po di stagno da entrambi le parti, poi si uniscono i capi dandogli una scaldatina di 2 secondi e via..

Ma siccome quei fili sono piutosto duri e grossi fai in un altro modo...

 

- Taglia i fili finche trovi filo sano, cioe rame pulito, non bruciacchiato o pieno di varie schifezze.

- fai passare tutti 3 i fili del regolatore in una guaina termorestringente di c. 4-5cm e allontanala il piu possibile dall punto in cui saldi.

- Ripeti la stesa cosa dalla parte dell alternatore (in modo che al ultimo, tu possa fare 2 strati di guaina, unendo tutti i fili e farene 1 grosso)

- Infila un pezzo di 2-3cm do guaina termorestringente su ogni filo giallo e allontanali il piu possibile dal punto in cui saldi.

- spela i fili gialli 1cm per parte

- prendi 2 fili gialli e infilali l'uno nel altro in modo che i filini sottili si tocchino bene e rimanga libero solo 1 cm di filo nudo.

- Scalda bene quel centimetro, dagli stagno a paletta e continua a scaldare finche vedi che sono immersi bene tutti i filini fino al interno e vedi una superfice di stagno bella lucida, po stacca e fai raffreddare.

- Faci scivolare sopra una guaina e scaldala, poi quella dal altra parte, in modo di avere 2 strati di guaina.

- Ripeti con le altre 2 copie di filo e poi ci metti sopra le 2 guaine piu grosse per coprire tutto.

- Al ultimo fissa quella parte di filo con delle fasciette, in modo da farlo stare fermo.

 

Tutte ste guaine e il fissaggio stabile ci vogliono perche i fili saldati, sulle moto specialmente, tendono a spezzarsi dalle vibrazioni. Normalmente proprio nel punto fra duro e mollo, cioe li dove finiche lo stagno.

Piu li irrigidisci e piu stabili li leghi, meno gli dai la possibilità di spezzarsi.

 

Spero tu possa capirne qualcosa...

Sembra complicatissimo ma e robba da 10 minuti...

 

 

 

Ho gia detto che odio il nastro isolante dove se ne puo fare a meno ? blush.gif

 

http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?showtopic=9005&hl=%2Bregolatore+%2Bsaldare&fromsearch=1

 

con questo risultato (almeno mi auguro)

 

filigiallisaldati.jpg

 

http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?showtopic=15856&st=0&p=189807&hl=+saldare%20+regolatore&fromsearch=1entry189807

 

per quelli che dovrò saldare 2 in 1 come posso fare? ve bene lo stesso sistema solo che da una parte ne infilo 2?

 

per quanto riguarda il cavetto nero, il positivo della luce di posizione, se lo metto sotto il positivo che esce dal regolatore che succede? il nero che usciva dal regolatore originale era un positivo normale oppure uno dedicato solo a quella funzione? giusto solo per non lasciare un cavetto appeso, poi se i giapponesi l'hanno previsto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Gianfranco,

i cavetti li unisco eliminando del tutto il connettore cilindrico oppure devo lasciarlo e unisco tutto a monte?

 

Benedetto figliuolo.... :rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol:

 

Decidilo tu... cosa preferisci fare...!!!

Io, visto che devo saldare e modificare... eliminerei anche l'altro connettore...

Però puoi anche riutilizzarlo... togliendo i faston interni e mettendone altri nuovi con i 2 rossi + e i due verdi - crimpati insieme.

 

 

per i tre cavetti bianchi/gialli volevo procedere così

con questo risultato (almeno mi auguro)

 

filigiallisaldati.jpg

 

per unire 1 cavetto del regolatore con i 2 della moto, che tipo di saldatura devo fare?

per quelli che dovrò saldare 2 in 1 come posso fare? ve bene lo stesso sistema solo che da una parte ne infilo 2?

 

Se vuoi saldarli fai esattamente allo stesso modo... solo che da un lato usciranno due fili invece che uno..!!!

Poi isoli bene il tutto con il termorestringente e sei aposto... magari se trovi un amico che sa adoperare il saldatore, lo fai fare a lui che fai prima..!!!

Dalle domande che fai ho l'impressione che non hai mai fatto una saldatura...

(non è difficile ma se non hai mai saldato niente, magari le prime volte ti viene una schifezza)

 

per quanto riguarda il cavetto nero, il positivo della luce di posizione, se lo metto sotto il positivo che esce dal regolatore che succede? il nero che usciva dal regolatore originale era un positivo normale oppure uno dedicato solo a quella funzione? giusto solo per non lasciare un cavetto appeso, poi se i giapponesi l'hanno previsto....

 

Quel cavetto nero... non va al positivo della luce di posizione...

Va al positivo dell'interruttore dello stop dove c'è sempre tensione, ma serviva solo al tuo vecchio regolatore.

Adesso non ti serve più.... staccalo dall'interruttore stop e basta. (inutile avere dei fili che girano per la moto se non servono)

Quel positivo era previsto sui primi modelli di regolatore montati sulle 03 e forse anche sulle 04 poi è stato tolto.

Adesso sul tuo regolatore non è più previsto... quindi toglilo e basta.

.

P.S. se tu fossi qui vicino avrei impiegato meno tempo a farti le saldature che a cercare di spiegartele..!! :lol: :lol:

Se hai altri dubbi, non ti crucciare...sono sempre qui...!!! :rolleyes: :rolleyes:

.

Modificato da gianfrancof52
Link al commento
Condividi su altri siti

grazie di nuovo e soprattutto per la disponibilità a saldare

 

ora è tutto chiaro, devo solo aspettare che mi arriva il pacco

 

a dire il vero qualche saldatura l'ho fatta ma nell'ambito del modellismo o ai vari spinotti tv/stereo ma mai 2 cavetti messi assieme e soprattutto per la moto

 

 

come maestranza esperta nel settore avrei il vicino di box che per tanti anni ha lavorato nel fare manutenzione ai treni e che mi diede i connettori che poi ho montato quando ho unito i 3 cavi gialli

 

639_1.JPG

http://www.puntomoto.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=5255&idC=45&idA=1#

 

però lui mi ha sempre detto che i cavetti li dovevo saldare intrecciandoli prima fra loro quando spulciando sulla rete tutti prima danno un pò di stagno e poi li saldano affiancati/sovrapposti, eccezzione per la nostra motina ovviamente

 

per questo all'alternativa della saldatura potrei sfruttare quei connettori che male non hanno fatto visto che quando il regolatore si è fuso hanno retto senza prendere fuoco

Link al commento
Condividi su altri siti

come maestranza esperta nel settore avrei il vicino di box che per tanti anni ha lavorato nel fare manutenzione ai treni e che mi diede i connettori che poi ho montato quando ho unito i 3 cavi gialli

 

639_1.JPG

http://www.puntomoto...5&idC=45&idA=1#

 

però lui mi ha sempre detto che i cavetti li dovevo saldare intrecciandoli prima fra loro quando spulciando sulla rete tutti prima danno un pò di stagno e poi li saldano affiancati/sovrapposti, eccezzione per la nostra motina ovviamente

 

per questo all'alternativa della saldatura potrei sfruttare quei connettori che male non hanno fatto visto che quando il regolatore si è fuso hanno retto senza prendere fuoco

 

 

Nessuno ti obbliga di fare come ti è stato suggerito qui nel forum, mancherebbe altro, ma probabilmente risparmieresti un bell po si soldi, di lavoro e di nervi !

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessuno ti obbliga di fare come ti è stato suggerito qui nel forum, mancherebbe altro, ma probabilmente risparmieresti un bell po si soldi, di lavoro e di nervi !

 

Lex ovviamente io farò come mi è stato suggerito sul forum, ho accennato al vicino di box per giustificare la mia richiesta di info dato che il lavoro me lo voglio fare io sulla base della vostra esperienza perchè se chiedo al vicino poi lui vuole a tutti i costi mettermi quei connettori che già ho utilizzato per unire i cavetti gialli e che hanno retto i 18V sparati dal regolatore... solo che a lungo andare non mi convincono perchè non potrò mai sapere se all'interno poi si ossidano dato che non sono neppure trasparenti come i mammuth. Ci tengo a dirlo perchè anche quando ho tublessizzato la ruota posteriore tutti erano scettici a partire dal gommista che non vedeva il secondo foro alla gomma per dire che perdeva a causa del canale inadatto per quella gomma.... mentrew era solo per vendere una camera d'aria in più.

Il mio problema è che tutti questi lavori alla moto li devo fare da solo e tutti sulla base delle mie ricerche sul forum dato che dalle mie parti qualche africano sta spuntando all'orizzonte ma guai a parlare di cavetti da saldare o pompa da modificare... per loro va tutto bene e se domani a qualcuno prenderà fuoco la moto diranno che la moto è difetttosa... come ha fatto un ragazzo che da poco se l'è tolta perchè "......aveva le centraline difettose!" per questo alla fine nel box mi ritrovo solo amici che mi vengono a trovare per fare compagnia e che non hanno competenza in materia di moto... però son bravi a reggerte la lampada quiando occorre :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

regolatore arrivato!! stasera si salda!! ordinato e pagato il 3.12 è arrivato oggi 12.12, considerando il sabato dell'epifania non'è male come raccomandata dall'estero

Link al commento
Condividi su altri siti

regolatore arrivato!! stasera si salda!! ordinato e pagato il 3.12 è arrivato oggi 12.12, considerando il sabato dell'epifania non'è male come raccomandata dall'estero

EPIFANIA??? Non dirmi che dalle tue parti siete passati direttamente all'anno nuovo per evitare i Maya...

Roby

Link al commento
Condividi su altri siti

EPIFANIA??? Non dirmi che dalle tue parti siete passati direttamente all'anno nuovo per evitare i Maya...

Roby

 

eheheh magari.... ben vengano i Maya... magari mi faccio dare una mano a preparare gli F24 per il saldo IMU

 

certo che voler postare Immacolata e scrivere Epifania è sinonimo di grande esaurimento :lol: speriamo non se ne accorge Collina.... oops Monti... altrimenti ci ritroviamo una tassa in più sotto l'albero :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non farti beccare dall tuo vicino di box !

Salda al buio coi infrarossi ! :D

 

Lex... vedi e prevedi.... :lol:

 

perchè di saldare in quella posizione precaria e con nessuno che mi poteva reggere i cavetti per me è stato impossibile... ho pure provato a tenere i cavi fissi con i braccettini da saldatore ma la cassetta del latte e quella della birra con relativo ripiano non erano stabili

 

poi ho notato che i cavetti rossi e verdi della moto, quelli che dovevano essere uniti con un cavetto del regolatore erano di spessore minore rispetto a quelli del regolatore, in pratica mi è tornato comodo unirli e utilizzare quel connettore impiegato sui treni che del diametro adatto al cavo del regolatore, poteva ospitare entrambi i cavetti della moto opportunamente intrecciati , il tutto ovviamente con guaina termorestringente a coprire i singoli cavi e con guaina maggiore che copriva i due cavi poi uniti fino a connettore cilindrico compreso, in pratica ora sono ben sigillati

 

per i tre cavetti.... che spero di riuscire a sistemare oggi... sono tentato di fare lo stesso perlomeno per vedere se il regolatore funge e farmi qualche giro questo fine settimana anche perchè con il vecchio regolatore hanno retto per 2 anni senza alcun problema e pure quando è saltato che sparava i 18V non erano per nulla caldi.

 

Al massimo sistemo la moto e vado a trovare la segretaria di Gianfranco.... e tra una cosa e l'altra potrò abusare della preziosa disponibilità del suo datore di lavoro :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Si si... trovate sempre una buona scusa per passare a trovarmi.... :lol: :lol:

 

Questi tubetti possono anche andare bene se ti facilitano le operazioni di saldatura!!!

Mettici dentro i fili già ben stagnati in punta.... poi li scaldi bene con il saldatore e ci sciogli altro stagno fino a riempire i tubetti..!!!

Lo stagno oltre a saldare insieme i fili, serve ad evitare che il rame con il tempo inizi ad ossidarsi.

Altrimenti... anche un semplice mammuth per un certo periodo funziona bene.

.

Modificato da gianfrancof52
Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...