
luore
Tessera in scadenza-
Conteggio contenuto
766 -
Registrato
-
Ultima Visita
Contact Methods
-
Website URL
http://
-
ICQ
0
Profile Information
-
Sesso
Male
-
Interests
Meccanica motoristica in genere, girare in tranquillità da solo o con amici in modo da rientrare a casa stanchi ma sani nel corpo e nella mente.
Previous Fields
-
Città
ASCOLI PICENO
-
Provincia
AP
-
Regione
Marche
-
Modello @
RD 07/a
Ospiti che hanno visualizzato il profilo
luore's Achievements
-
Rd07 Copri Tasti Del Tripper
discussione ha risposto ad luore alla jagher 56 in Modifiche / Accessori
Trovati!!!! guarda qui: https://scaleshop.at/Custom-made/Replacement-rubber-caps-for-Tripmaster::1.html?language=en -
Bloccare ghiera sterzo (Transalp)
discussione ha risposto ad luore alla labattazza in Manutenzione Generale
Mi sembra molto strano che si allenti la ghiera dato che gli viene sovrapposta la piastra superiore di sterzo a sua volta bloccata dalle vite agli steli e dal dadone superiore. E' molto più probabile che con l' uso si aggiustino bene i gusci dei cuscinetti e che magari causano quel piccolo allegerimento. Suggerisco di controllare dopo qualche giorno di uso ed eventaulmente procedere ad un nuovo serraggio del tutto. -
Che pessima notizia e che grande dispiacere; è tanto che seguo questo forum ma persone come lui, gentili, competenti, disponibili ne ho concosciute poche. Ricordo con piacere e nostalgia le varie discussioni tra lui e Gianfranco52, altra persono di notevole livello. Sone veramente dispiaciuto ed estendo le mie più sentite condoglianze ai famigliari.
-
Stasera provo a mandartelo, ce l' ho salvato su un CD.
-
Il motore della mia RD04 ricostruito
discussione ha risposto ad luore alla luca pitti in Manutenzione Generale
A scopo statistico, in che condizioni era il mille righe del pignone? Grazie. -
Scusate se m' intrometto nella discussione ma io penso che montare una corona con più denti serva solo ad avere non la prima ma un " primino" in modo da avere la moto gestibile ( magari zampettando) in situazioni molto difficili ma è una modifica che, a spanne, praticamente ti toglie la 5a. Io adesso non so che tipo di fuori strada fate ma secondo me è consigliabile solo per chi ne fa un uso alla " Blackficcazippi & C." Provare per credere.
-
Delucidazioni Per Iscrizione Moto Storica
discussione ha risposto ad luore alla qwertyklo in Legale: modifiche e multe ..... e tutto ciò che riguarda la legge
Aggiornamento: Non ho ancora in mano niente ma un messaggio dell' esaminatore mi dice che la commissione nazionale l' ha approvata. -
Delucidazioni Per Iscrizione Moto Storica
discussione ha risposto ad luore alla qwertyklo in Legale: modifiche e multe ..... e tutto ciò che riguarda la legge
Ciao a tutti! Riprendo questa discussione in quanto ho iniziato la pratica di iscrizione ma me la hanno sospesa. L' esaminatore mi contesta la piastra bauletto universale honda ( che è comune anche al transalp , dominator, ecc.) che secondo lui non è prevista e mi impone di toglierla e rifare tutte le foto . Secondo me sbaglia di grosso, in quanto tutte le rd 07 montano la piastra bauletto con ricavato l' alloggiamento per il lucchetto ad "U" come si vede anche chiaramente dal libretto di uso e manutenzione e dal manuale di officina. E' successo anche a qualcun' altro di voi di aver questa contestazione? Se si, come avete risolto? Grazie -
Buongiorno a tutti, mi era capitato di leggere da qualche parte, (non ricordo dove) di un Vostro giro dalla parti di Amatrice e lago di Campotosto è ancora in programma? Se si, posso avere maggiori informazioni ed eventualmente aggregarmi? Grazie
-
Delucidazioni Per Iscrizione Moto Storica
discussione ha risposto ad luore alla qwertyklo in Legale: modifiche e multe ..... e tutto ciò che riguarda la legge
Ciao a tutti, sottopongo la mia questione a chi ha già iscritto alla sezione epoca della FMI la propria RD07. Fra poco infatti anche la mia rd07/A sarà ventennale e mi sto preparando per l' iscrizione riportandola all' originale. Quindi smontaggio del paramotore givi, dei telai porta borse e della arrow paris dakar, per fare le foto richieste dalla federmoto. Tra queste pero' c' è ne una impossibile da realizzare se non si smonta la fiancatina destra, cioè quella fatta ad un metro di distanza dal cannotto di sterzo ove è impresso il mumero di telaio. Io non vedo altra soluzione ma i burocrati delle federmoto me la accetteranno una foto con la fiancata smontata? Grazie. Magari fai 1 foto in piu' con la fiancatina smontata e ben in evidenza, oltre a quella con la fiancatina in sede. Poi tutto dipende dalla persona che trovi, cioe' quella che guarda la tua pratica. A me hanno bloccato tutto x 1 adesivo sul fianchetto. Rifatta la foto foto-shoppata senza l'adesivo e voila'....tutto ok....burocrazia stupida tipica italiana. -
Non è rischioso ma se ti si ferma dentro la galleria della Montagnola o su quelle della s.s. 16 potresti morire asfissiato. Scherzo ehh!! Ora serio! non stare qui a continuare a scrivere, fai come ti ha detto Nicola! Togli le tre viti del telaio porta borse ( quelle sulla pedana sx e e la prima del maniglione) e fallo ruotare verso l' esterno poi togli la fiancatina sinistra; lì sotto, quasi sicuramente, troverai la soluzione del tuo problema perchè potrai controllare il fusibile da 30, il connettore sul relais il cavo positivo della batteria, i cavi del regolatore ecc. ecc.. ma se non vuoi farlo tu ti occorre un meccanico. Tra Ancona e Fabriano ce ne sono diversi. Ciao
-
https://m.youtube.com/watch?v=c5mIlhoIDtE te l’ ho fatto dire da un altro specialista milanese! Se ce lo dicevi che era di Nicola evitamo tutte le spiegazioni.
-
Allora; i contrappessi sul manubrio sono proprio così; riguardo alle saldatura quella sulla "Y" del telaio tra pedana del passeggero e motore c' è in tutte le A.T. mentre non capisco la saldatura sulla pedana del passeggero (in caso di caduta si spezza il supporto in alluminio; quello è saldato?) Mi sembra molto strano che, se fosse scivolata, abbia subito dei danni( rotture e non graffi) solo in quella zona e sul resto della moto non cia sia altro segno sul paramotore, sulle leve, sui paramani, sul supporto della pedana guidatore, sulla protezione inferiore della forcella, ecc. ecc. Come hai detto è una moto di 22 anni ed è stata usata quindi è ovvio che qualche segno lo abbia come li ha la mia che ne ha 18; anzi piuttosto mi insospettirebbe il contrario. Come ti dicevo se la ciclistica è in ordine ed il mille righe, la pompa benzina ed il regolatore di tensione pure penserei solo ad accenderla ed usarla nel modo che più ti aggrada.
-
Buongiorno e ben arrivato; ho il manuale su un cd e se hai un po' di pazienza te lo invierò ad un riferimento che mi darai. Riguardo alle vibrazione che riferisci mi piacerebbe approfondire un po' il "problema" perché a 5000 giri ci sta che queste un po' ci siano ( anche se io faccio poco testo perché la mia la uso ad un range inferiore dove secondo me da il meglio di sé) quindi se riesci a descriverne in qualche modo l' intensità sarebbe d' aiuto per capire il fenomeno. Ad esempio cosa intendi per " bilancieri che non tirano più"? se sono presenti e non escono dal tubo del manubrio, se non smontandoli, il loro compito lo svolgono! I segni di scivolata, se la moto si comporta bene dal punto di vista ciclistico, non penso possano causare delle grosse vibrazioni a manubrio pedane e serbatoio altrimenti non sarebbero solo "segni" . Non avendo altri riferimenti sull' entità di questi, ( se puoi descrivi questi segni o indica da che cosa deduci che sia scivolata) per il momento ti direi di controllare solo la posizione del para motore in alluminio che magari interferisce con i blocco motore ed è la fonte di quelle vibrazioni. P.S. Questa è la prima moto? Se non lo è , non è che hai anche/o vieni da un 4 cilindri? Saluti
-
Quadro acceso, non parte premendo il pulsante
discussione ha risposto ad luore alla labattazza in Manutenzione Generale
Ma se rimonti il relè originale e lo testi usando la moto senza la fiancatina in modo da poter ponticellare immediatamente se si riverifica il problema? Io ne ho uno usato per eventuali verifiche il problema è che siamo un pochino lontani.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.