seal-69 Posted February 2, 2013 Report Posted February 2, 2013 Buono a sapersi. Io ho inviato ieri la mail con allegato libretto, speriamo che mamma Honda risponda in tempi brevi! Mi sai dire più o meno quanto tempo è passato dalla tua richiesta alla risposta? Un mesetto,comunque io non pagherei il bollo,quello storico si paga SOLO in caso di circolazione,e scade sempre a dicembre. Per cui Non paghi il bollo mandi indietro la lettera compilata dietro con scritto moto storica presente nelle liste fmi e il bollo storico lo paghi quando decidi di girare con la moto. Ovviamente ti dico quello che farei io,non rispondo in caso di multe o altro.....
Gep Posted February 2, 2013 Report Posted February 2, 2013 Un mesetto,comunque io non pagherei il bollo,quello storico si paga SOLO in caso di circolazione,e scade sempre a dicembre. Per cui Non paghi il bollo mandi indietro la lettera compilata dietro con scritto moto storica presente nelle liste fmi e il bollo storico lo paghi quando decidi di girare con la moto. Ovviamente ti dico quello che farei io,non rispondo in caso di multe o altro..... Come dire...è esattamente quello che avevo pensato anch'io...!!! Nel frattempo speriamo che esca anche questo elenco 2013...sul sito FMI hanno cambiato la home ma dell'elenco ancora nessuna notizia!
filippo1970 Posted February 2, 2013 Report Posted February 2, 2013 Un mesetto,comunque io non pagherei il bollo,quello storico si paga SOLO in caso di circolazione,e scade sempre a dicembre. Per cui Non paghi il bollo mandi indietro la lettera compilata dietro con scritto moto storica presente nelle liste fmi e il bollo storico lo paghi quando decidi di girare con la moto. Ovviamente ti dico quello che farei io,non rispondo in caso di multe o altro..... Mi sai dire più o meno quanto tempo è passato dalla tua richiesta alla risposta? meno di un mese! io cosa ho fatto? ho pagato € 11,36, ma la prox week tempo permettendo (per velocizzare) passo alla Regione e deposito l'incartamento e chiedo info...
seal-69 Posted February 2, 2013 Report Posted February 2, 2013 Mi sai dire più o meno quanto tempo è passato dalla tua richiesta alla risposta? meno di un mese! io cosa ho fatto? ho pagato € 11,36, ma la prox week tempo permettendo (per velocizzare) passo alla Regione e deposito l'incartamento e chiedo info... La documentazione in regione la ho mandata in Settembre,mai nessuna risposta,ad un sollecito mi hanno risposto bruscamente LE FAREMO SAPERE,fino a qualche giorno fà che mi è arrivata la lettera con indicato l'importo di 110 euro :o . Ho mandato una nuova email continuando lo scambio di email precadenti,specificando che ho mandato la documentazione in settembre e che nonostante la moto è costruita nel 1992,che è presente in elenco mi è arrivato il bollettino a prezzo pieno,mi hanno risposto in 3 giorni dicendomi che è esonerata dal 01/01/2012.... Io adesso stampo la risposta e rimando indietro la lettera che mi hanno mandato con l'importo di 110 euri e speriamo bene che non arrivino altri solleciti,
Turbolegna Posted February 3, 2013 Report Posted February 3, 2013 Tutte le altre regioni invece, è già scontato che si debbano attenere all'’articolo 63 comma 2 della legge 21 novembre 2000 n342 che dispone l’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per gli autoveicoli e i motoveicoli di “particolare interesse storico e collezionistico” costruiti da almeno 20 anni, purchè inseriti negli elenchi aggiornati annualmente con propria determinazione, dall'ASI e dalla FMI (comma 3) http://www.parlament...eggi/00342l.htm Perfetto, questo link chiude il cerchio, ti ringrazio molto per averlo postato perché stabilisce esattamente quanto dichiarato dal post all'inizio. Peccato non averlo postato prima
seal-69 Posted February 6, 2013 Report Posted February 6, 2013 ALLORA SITUAZIONE RD07 DEL 1993 REGIONE VENETO. " Gentile contribuente, Le confermo che l’archivio regionale risulta aggiornato con la storicità del veicolo in oggetto. Inoltre La informo che il veicolo sarà assoggettato alla tassa di circolazione nel caso in cui lo stesso circoli su strada e la ricevuta di pagamento della stessa potrà essere richiesta in caso di controlli su strada svolti dalla Polizia Stradale. Cordialità Giorgia" Finita la mia odissea. Ps:la segretaria forse è la segretaria di Gianfranco,scrive in blu.... Riassumendo,richiedere a honda il certificato nome e tipo,mandarlo in regione ufficio bollo moto-auto assieme copia C.identità,libretto circolazione. Nel frattempo NON PAGATE il bollo intero,pagate il ridotto solo quando deciderete di usarla ma scade sempre a dicembre. Questa procedura serve proprio per evitare che ogni anni vi arrivi l'intimazione a pagare ed eventuali more da pagare con conseguenti giornate da perdere per farle cancellare. Spero di essere stato utile e a quanto pare sono il primo con la RD07.
seal-69 Posted February 6, 2013 Report Posted February 6, 2013 ALLORA SITUAZIONE RD07 DEL 1993 REGIONE VENETO. " Gentile contribuente, Le confermo che l’archivio regionale risulta aggiornato con la storicità del veicolo in oggetto. Inoltre La informo che il veicolo sarà assoggettato alla tassa di circolazione nel caso in cui lo stesso circoli su strada e la ricevuta di pagamento della stessa potrà essere richiesta in caso di controlli su strada svolti dalla Polizia Stradale. Cordialità Giorgia" Finita la mia odissea. Ps:la segretaria forse è la segretaria di Gianfranco,scrive in blu.... Riassumendo,richiedere a honda il certificato nome e tipo,mandarlo in regione ufficio bollo moto-auto assieme copia C.identità,libretto circolazione. Nel frattempo NON PAGATE il bollo intero,pagate il ridotto solo quando deciderete di usarla ma scade sempre a dicembre. Questa procedura serve proprio per evitare che ogni anni vi arrivi l'intimazione a pagare ed eventuali more da pagare con conseguenti giornate da perdere per farle cancellare. Spero di essere stato utile e a quanto pare sono il primo con la RD07. Ops mi hanno appena aggiunto risposta...... Gentile contribuente, ad integrazione di quanto precedentemente comunicato, La informo che la tassa di circolazione ammonta ad euro 11,36 con la scadenza Dicembre. Cordialità,
filippo1970 Posted February 6, 2013 Report Posted February 6, 2013 che cuolo!!! io cerco di passare di persona domani mattina e vi fo sapere...
meha Posted February 7, 2013 Report Posted February 7, 2013 Ciao ragazzi, io stamttina ho avuto una lieta sorpresa, sono andato dal tabaccaio per pagare il bollo, uno dei pochi in cui posso pagare con il bancomat, e mi ha detto:" Anno scorso hai pagato 107,00€, da quest' anno 28.00€!!" E sul cedolino che mi ha consegnato è riportato "moto pluriventennale"!!! Mi ha detto che sono collegati direttamente alla motorizazione glielo da in automatico!! Io sono di Firenze, tra l'altro sto aspettando il 07 marzo per il collaudo per la nuova gomma!!! Suggerimenti?? Io ne faccio un uso stradale, lavoro e piccole, piccolissime girate domenicali, ah! La famiglia!!!! Vorrei un pneumatico molto touring, scusate smanettoni di terra, chiedo venia!! Ciao Meha
Beppe70 Posted February 7, 2013 Report Posted February 7, 2013 Non ho invece buone notizie io dal Piemonte, posto il botta e risposta. Fate voi! Buongiorno, sono proprietario di una moto Honda RD04 Africa Twin 750 immatricolata nel Febbraio 1992, targata BGXXXXXX. Il bollettino che mi è pervenuto, inerente il bollo 2013, è pari ad € 110.98 ma, secondo l' articolo 63 comma 2 della legge 21 novembre 2000 n. 342 che dispone l’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per gli autoveicoli e i motoveicoli di “particolare interesse storico e collezionistico” costruiti da almeno 20 anni, purchè inseriti negli elenchi aggiornati annualmente con propria determinazione, dall'ASI e dalla FMI, l'importo dovuto dovrebbe aggirarsi intorno ai € 20. Inoltre dalla norma di riferimento si evince che, per usufruire dell'agevolazione per il pagamento del bollo, non sia richiesta espressamente l'iscrizione nei registri della FMI da parte del proprietario del mezzo, in quanto il modello è già individuato negli elenchi sopracitati. Alla luce di quanto sopra, ritengo di poter rientrare nella casistica citata e di poter versare il bollo con l'importo agevolato, ma necessito di una conferma da parte vostra prima di effettuare il pagamento. Allego i documenti in mio possesso per le verifiche del caso. Nell'attesa di un vostro favorevole riscontro, porgo cordiali saluti. E oggi la risposta. Gentile signore, la normativa da Lei citata è stata superata dalla Legge Regionale n. 23/2003, che è attualmente vigente. In base a questa normativa la dichiarazione necessaria per identificare un veicolo storico deve essere effettuata presso uno dei centri autorizzati dalla Regione Piemonte inoltre l'esenzione non può essere retroattiva, ed opera quindi a far tempo dalla prima scadenza utile successiva alla data di accertamento e certificazione. Possono accertare e certificare il possesso dei requisiti necessari per ottenere l'agevolazione i seguenti centri specializzati: _ ASI _ FMI per i motoveicoli _ Registri storici istituiti dalle case automobilistiche che abbiano almeno una sede nel territorio dello Stato (ad esempio, i registri storici della Fiat, della Lancia e dell'Alfa Romeo, che sono i più noti e conosciuti dalla maggior parte dei cittadini italiani, ma anche quelli eventualmente istituiti da altre case automobilistiche, italiane ed anche straniere, purché abbiano, queste ultime, almeno una sede in Italia) _ Club Auto d'epoca Reporter, con sede in via Aceto 39, 15040 – Castelletto Monferrato (Alessandria), tel. 0131239163 _ European Car Club Le Veterane (www.europeancarclub.it), con sede in via Cordero di Pamparato 21, 10143 – Torino, presso studio commercialisti, tel. 011759874/3209323032 _ Associazione Auto Storiche I Miserabili (www.imiserabili.com), con sede in via Matteotti 147, 28021 - Borgomanero (Novara), tel. 0322/843196 _ A.C.P. Automobile Club Padania (www.acpadania.org), con sede in via Volta 8, 23893 Cassago Brianza (Lecco), tel. 039/9217621, sede locale in largo Saluzzo 25/G, 10125 - Torino, tel. 011/6599315 _ S.A.M.E. Simpatizzanti Auto e Moto d'epoca (e-mail: same.assoc@tiscali.it, tel. 0142/946053), con sede in: - via Cascina Caramellina 3/A, 15020 - Cerrina (Alessandria) - corso Vittorio Emanuele II 28, 10123 - Torino _ R.I.V.S. Registro Italiano Veicoli Storici, con sede in galleria Ognissanti 26, 35129 - Padova, tel. 049/7801907, sede locale in via Luigi Gherzi 7, 28100 - Novara, tel. 0321/697126 Restiamo a disposizione per ogni ulteriore chiarimento Cordiali saluti
filippo1970 Posted February 8, 2013 Report Posted February 8, 2013 questa mattina sono riuscito a passare: Regione Lazio, Direzione Regionale Bilancio, Finanza, Ragioneria, Tributi Area Tributi e Contenzioso Via R. R. Garibaldi, n. 7 00145 Roma che tristezza (non riconoscevano la modulistica su loro carta intestata scaricata da internet), io ho depositato la domanda per l'esenzione 2013... se mi gira deposito anche la domanda rimborso per il 2012, visto che vale l'anno di produzione e non quello di immatricolazione (lo dice la Regionie!!!)
silousex Posted February 8, 2013 Report Posted February 8, 2013 Ciao raga, ho inviato i documenti via mail alla Honda e a gran sorpresa dopo appena 5 giorni mi è arrivata per posta la documentazione, tra cui una che specifica l'anno di costruzione ovvero 1992. La mia è immatricolata marzo 1993 con scadenza 31 gennaio. Ora chiedo !! come posso procedere per pagare il bollo ridotto ???
filippo1970 Posted February 8, 2013 Report Posted February 8, 2013 Regione? Vale l'anno di costruzione ergo Chiedi (aci, tabacchi ed altro) di pagare € 11,36
silousex Posted February 8, 2013 Report Posted February 8, 2013 La regione è Emilia Romagna, ho letto su un sito che si dovrebbe pagare 10,33 vi risulta ??
seal-69 Posted February 8, 2013 Report Posted February 8, 2013 Vai tranquillo stesso mio caso ma regione veneto. Non pagare il bollo intero ma fai aggiornare i dati in regione seguendo la mia procedura spiegata sopra. "Riassumendo,richiedere a honda il certificato nome e tipo,mandarlo in regione ufficio bollo moto-auto assieme copia C.identità,libretto circolazione. Nel frattempo NON PAGATE il bollo intero,pagate il ridotto solo quando deciderete di usarla ma scade sempre a dicembre. Questa procedura serve proprio per evitare che ogni anni vi arrivi l'intimazione a pagare ed eventuali more da pagare con conseguenti giornate da perdere per farle cancellare."
filippo1970 Posted February 9, 2013 Report Posted February 9, 2013 Vai tranquillo stesso mio caso ma regione veneto. Non pagare il bollo intero ma fai aggiornare i dati in regione seguendo la mia procedura spiegata sopra. "Riassumendo,richiedere a honda il certificato nome e tipo,mandarlo in regione ufficio bollo moto-auto assieme copia C.identità,libretto circolazione. Nel frattempo NON PAGATE il bollo intero,pagate il ridotto solo quando deciderete di usarla ma scade sempre a dicembre. Questa procedura serve proprio per evitare che ogni anni vi arrivi l'intimazione a pagare ed eventuali more da pagare con conseguenti giornate da perdere per farle cancellare." Rimborso 2012?
silousex Posted February 9, 2013 Report Posted February 9, 2013 Rimborso 2012? Bisogna rivolgersi all'ufficio bolli auto e moto ??? Io non sò nemmeno se esiste da me questo ufficio. Cmq domani provo a chiedere
salcaz Posted February 9, 2013 Report Posted February 9, 2013 DOOOOOOMANDA. ad agosto tocca a mè, in teoria dovrei pagare anch'io il bollo ridotto, noto che fate tutti moduli di domanda ec... mah per esperienza (mio padre a 3 moto d'epoca) non ha mai dovuto far nulla il passaggio del bollo ridotto è stato fatto in automatico dal sistema, quindi non so se fare anch'io richiesta o sperare nell'automatismo ......comunque per sapere come andrà a finire devo aspettare agosto, momento della scdenza del bollo saluti
seal-69 Posted February 9, 2013 Report Posted February 9, 2013 DOOOOOOMANDA. ad agosto tocca a mè, in teoria dovrei pagare anch'io il bollo ridotto, noto che fate tutti moduli di domanda ec... mah per esperienza (mio padre a 3 moto d'epoca) non ha mai dovuto far nulla il passaggio del bollo ridotto è stato fatto in automatico dal sistema, quindi non so se fare anch'io richiesta o sperare nell'automatismo ......comunque per sapere come andrà a finire devo aspettare agosto, momento della scdenza del bollo saluti In ogni caso quello storico (almeno in Veneto) scade in dicembre. (ma serve solo per la polizia....................)
seal-69 Posted February 9, 2013 Report Posted February 9, 2013 Per l'Emilia http://www.regione.emilia-romagna.it/tributi-regionali/i-tributi-regionali-1/tassa-automobilistica
silousex Posted February 9, 2013 Report Posted February 9, 2013 Per l'Emilia http://www.regione.e...automobilistica Perfetto proprio quello che cercavo !! GRAZIEEEEEEEE
silousex Posted February 12, 2013 Report Posted February 12, 2013 Purtroppo nulla !!! stamattina sono stato all'ACI e mi hanno detto che vogliono obbligatoriamente il certificato FMI per applicare il bollo ridotto............alla fine credo che lo farò così faccio anche l'assicurazione storica, e buonanotte !!!
Gep Posted February 12, 2013 Report Posted February 12, 2013 Vai tranquillo stesso mio caso ma regione veneto. Non pagare il bollo intero ma fai aggiornare i dati in regione seguendo la mia procedura spiegata sopra. "Riassumendo,richiedere a honda il certificato nome e tipo,mandarlo in regione ufficio bollo moto-auto assieme copia C.identità,libretto circolazione. Nel frattempo NON PAGATE il bollo intero,pagate il ridotto solo quando deciderete di usarla ma scade sempre a dicembre. Questa procedura serve proprio per evitare che ogni anni vi arrivi l'intimazione a pagare ed eventuali more da pagare con conseguenti giornate da perdere per farle cancellare." Mamma Honda mi ha risposto via mail che quanto richiesto è stato spedito in data 08 febbraio...perciò a giorni riceverò la documentazione che invierò prontamente in regione! Evvài!!!
silousex Posted February 12, 2013 Report Posted February 12, 2013 Io spero che sia così in quanto ho la scadenza del bollo a fine febbraio, altrimenti mi arriva la mora !
Recommended Posts