Vai al contenuto

Problema Elettrico


silousex

Messaggi consigliati

:) GRANDE LEX, vedi, nel disegno che hai postato è specificato da dove arriva massa, nello schema che ho io (che poi sarebbe quello del manuale officina...) non si vede quel collegamento, strano no?

Comunque stai certo che di quello che dici mi fido.......magari non al 100% ( :P) ma mi fido. Solo che se uno vuole imparare sul serio è meglio che dissipi ogni dubbio......così, giusto per non lasciare niente di "insospeso".

Appena mi capita l'occasione voglio comprare l'impianto elettrico di una 07/A e aprirlo completamente...........mi manca quello, e poi si potrebbe "ridurlo" quel tanto che basta, a partire dal regolatore......e finire per l'impianto della pompa, che tanto non uso più.

 

;)

 

Nell mio schemino della RD07 per esempio, appena davanti al connettore per la luce post c'è un incrocio di fili verdi (massa) proprio fatto a + e in quello chemini non è tanto chiaro se i 2 fili che si incrociano sono anche collegatii insieme o se passa solo uno sopra all altro senza collegarsi.

Ma comunque SONO collegati e tramirte quell collegamento le frecce e tutto quello che c'è attaccato a quei fili prendono massa direttamente dall telaio.

 

Almeno... a quella decina di AT che ho modificato in quella maniera nei ultimi anni lo facevano ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 87
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

per chi come me non mastica elettronica ho trovato questo video dove spiega come saldare i cavi, spero solo vada bene come esempio

 

Per me quelle saldature fanno un po schifo :huh: ...

Sembrano a quelle che faccio io :(

E cadiamo in molti nel problema della guaina restringente :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me quelle saldature fanno un po schifo :huh: ...

Sembrano a quelle che faccio io :(

E cadiamo in molti nel problema della guaina restringente :P

 

ti confesso che ho postato il video per poi vedermelo con calma prima di procedere, mi immaginavo un risultato simile alle foto di Lex, ma il risultato a quanto vedo è completamente diverso.... per la guaina termorestringente io che non me ne intendo avrei usato in tipo di diametro maggiore come ho fatto quando ho messo i connettori cilindrici dove ne ho usato tre guaine termorestringente di diametro diverso

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me quelle saldature fanno un po schifo :huh: ...

 

Che usciva un risultato come giustamente descritto da tofolino me lo sono gia immaginato quando ho visto il saldatore.

Non perche con quello a pistola fosse impossibile, ma perche uno che usa il saldatore a pistola sicuramente non salda spesso.

 

Il problema è che appoggia ai fili il saldatore praticamente freddo e finche il saldatore inizia a scaldare per bene si è gia stufato e stacca.

 

Se premeva il grilletto molto prima e ci dava un bell po di tempo per scaldare bene e si metteva a lavorare sui fili con un saldatore veramente caldo, lo stagne sarebbe penetrato benissimo e avrebbe fatto un bello stratino di stagno lucido.

 

 

 

Comunque non saprei proprio cosa potrebbe essere il vataggio del saldatore a pistola.

 

1. Peasa un chilo e mezzo

2. Non si maneggia bene perche è enorme, mentre un saldatore normale si maneggia come un matita

3. Si deve sempre tenere premuto quell cacchio di grilletto

4. Ogni volta che si deve posare il saldatore per riposizionare qualche filo o simile si rideve aspettare che scaldi

5. ecc...

6. ecc.

7. ecc...

 

Vantaggi ?

Boooo...

 

Ogni saldatore normale a 30W della LIDL per 5€ è meglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque non saprei proprio cosa potrebbe essere il vataggio del saldatore a pistola.

 

1. Peasa un chilo e mezzo

2. Non si maneggia bene perche è enorme, mentre un saldatore normale si maneggia come un matita

3. Si deve sempre tenere premuto quell cacchio di grilletto

4. Ogni volta che si deve posare il saldatore per riposizionare qualche filo o simile si rideve aspettare che scaldi

5. ecc...

6. ecc.

7. ecc...

 

Vantaggi ?

 

Hanno una lampadina poco prima della punta B) B) :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...

@ Nux

 

Lascia perdere quei affari e fai come di dsolito faccio io !

 

Quell connettore rotondo (uscita regolatore) alla fine va alla batteria ma prima fa un giro lungo dell cacchio inutile.

Quei fili di uscita dall regolatore piu corti e piu diretti alla batteria sono meglio è !

 

l'uscita del [-] dell regolatore lo porti direttamente al polo negativo della batteria.

 

L'uscita [+] dell regolatore lo fai ad infilare sotto il cappuccio dall fusibile principale.

Il cperchio dell fusibile principale (30A) è anche connettore e c'ha un cappuccio di gomma

Se alzi quell cappuccio di gomma vedi 4 fili con 4 faston incastrati nell coperchio, di cui uno è rosso/bianco.

Con unspillo riesci a premere il piedino dell faston e tirarlo fuori dall coperchio, cosi lavori meglio.

Ora lasci 2 centimetri di filo al faston e tagli il rosso/bianco.

 

Il filo [+]dell regolatore lo infili sotto il cappuccio di gomma e ci saldi quell pezzetino di 2 centimetri coll faston poi ci metti un pezzetto di tubo termorestringente per isolare la saldatura, incastri il faston nel coperchio (come era prima), rimetti a posto il cappuccio di gomma per coprire tutto e riattacchi il coperchio al suo posto.

 

s56iefs7.jpg

 

l'altro capo dell filo rosso/bianco puli lasciarlo sotto il cappuccio di gomma che non serve piu.

Il connettore rotondo puoi coprirlo con dell nastrao isolante, tanto non ha piu funzione.

 

Facendo cosi hai l'uscita dell regolatore direttissimo alla batteria, ma senza dovere montare un fusibile separato, perche usa quello originale.

In piu non hai collegamenti a 3 fili.

 

 

 

 

 

 

È l'uscita dell regolatore che carica la batteria, quindi scorre dall alternatore al regolatore e dall regolatore alla batteria.

Ciao Lex,

oggi mi dovrebbe arrivare il regolatore Monsfet e farò questa modifica, volevo chiederti, dato che mi avanza un portafusibile stagno volante se si può bypassare quel connettore rosa che spesso si fonde e in che modo, sempre se ha senso e ne vale la pena

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello e un blocco coll rele di avviamento, quindi se lo vuoi cambiare lo cambi tutto.

Comunque se non è proprio mal ridotto da rischiare da rimanere a piedi non vale la pena.

Daglia una pulita coll disossidante (DISOSSIDANTE ! Non WD40!) e una spazzolata ai contatti dell fusibile principale e via...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello e un blocco coll rele di avviamento, quindi se lo vuoi cambiare lo cambi tutto.

Comunque se non è proprio mal ridotto da rischiare da rimanere a piedi non vale la pena.

Daglia una pulita coll disossidante (DISOSSIDANTE ! Non WD40!) e una spazzolata ai contatti dell fusibile principale e via...

 

Ah.. no.. volevi bipassare la parte dell cappuccio ??

 

Comunque anche quello è un porblema perche non te lo vendono separatamente.

 

Il problema è sempre ossido e resistenze e la soluzione è sempre la stessa.

Ogni contatto che stacchi prima di ricollegarlo disossida entrambi le parti dei contatti.

E gia che ci sei fai lo stesso anche con i contatti nelle vicinanze.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie Lex

 

mi ero proprio dimenticato che quello rosa era anche il relè 

il regolatore nel frattempo mi è stato consegnato....

 

stasera provo a vedere se funziona bene il regolatore prima di tagliare i cavi originali,  chi me lo ha venduto ha ddetto che il transalp era del 2010 e che da due anni l'aveva in vendita... infatti è pure pulito, più pulito del mio di nadia che ho montato natale

 

chissà se il faston del regolatore una volta estratto non va a pennello al posto del cavo rosso/bianco

Link al commento
Condividi su altri siti

chissà se il faston del regolatore una volta estratto non va a pennello al posto del cavo rosso/bianco

Anche se non andasse...

Quei farton coll piedino che si incastrano nell connettore si trovano da qualsiasi elettroauto. Non è niente di speciale.

Se il tuo fosse malandato puoi anche mettercene uno nuovo. Sarebbe perfino l'ideale, cosi eviti saldature.

Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...