Vai al contenuto

Messaggi consigliati

Inviata

Probabilmente e' una sciocchezza, domenica ho utilizzato per la prima volta quest'anno la moto per un giro di un centinaio di km e ho notato che la lancetta della temperatura invece di rimanere come al solito appena sollevata dal minimo era mezzo cm piu' in alto e una temperatura primaverile di 10/15 gradi e' abbastanza insolito.  Possibile che la valvola termostatica sia in agonia ?

Inviata

possibile che il termostato sia bloccato e l'acqua circoli piu' lentamente.

Inviata

Quant'è l'ultima volta che hai cambiato la valvola del termostato Raf??

Quelle sono valvole che più che bloccarsi si "sciolgono" nel vero senso della parola.  

Inviata (modificato)

Ciao, stesso problema anch'io..

La temperatura sale non di molto ma sale come non faceva prima..

Appena posso controllo..

Io mai cambiato o controllato la valvola..

E mai cambiato l'acqua di raffreddamento in 24 anni..

Forse è ora di farlo..........

Modificato da sickdog
Inviata

Ma la valvola solo originale o anche una comune termostatica con uguale temperatura di apertura '

Inviata

Ho dato un occhiata al manuale, mi spaventa un poco smontare la cassa filtro per accedere alla valvola termostatica, perche' poi c'e' il problema dei cornetti di aspirazione che faticano ad inserirsi nella sede...Vacca meseria ma non poteva succedere in inverno che avevo piu' tempo !!!

Inviata (modificato)

Ma la valvola solo originale o anche una comune termostatica con uguale temperatura di apertura '

Solo originale !

 

Ho dato un occhiata al manuale, mi spaventa un poco smontare la cassa filtro per accedere alla valvola termostatica, perche' poi c'e' il problema dei cornetti di aspirazione che faticano ad inserirsi nella sede...Vacca meseria ma non poteva succedere in inverno che avevo piu' tempo !!!

Modifichina

 

http://forum.africatwinclub.org/index.php?showtopic=14989&p=179290

Modificato da Lex
Inviata

Perché "SOLO ORIGINALE" sentiamo.....

Inviata

Io dico che se gli SBATTI sotto questa funziona lo stesso........

 

$_1.JPG

....ma magari sbaglio eh......certo la differenza è "minima", 20 euro spedita questa contro i 60 dell'ORIGINALE :wacko:, io ho ceduto alla voglia e l'ho provata, speriamo che la moto non si offenda :D  :D  :D , per il momento mi sembra felice! :rolleyes:  ;) 

Inviata (modificato)

Perché "SOLO ORIGINALE" sentiamo.....

Originale nel senso uguale identica al originale, cioè con le stesse misure, gli stessi valori di appertura ecc.

Secondo me non c'è una norma.

Se poi la trovi identica va bene.

 

 

Io dico che se gli SBATTI sotto questa funziona lo stesso........

 

$_1.JPG

....ma magari sbaglio eh......certo la differenza è "minima", 20 euro spedita questa contro i 60 dell'ORIGINALE :wacko:, io ho ceduto alla voglia e l'ho provata, speriamo che la moto non si offenda :D  :D  :D , per il momento mi sembra felice! :rolleyes:  ;)

 

Comunque spero che tu almeno abbia tolto quello stano lamierino che tappa il famoso buco.

 

vjfp6rq6.jpg

 

Da li passa un filino d'acqua quando la valvola è ancora chiusa ed è importante che passi !

Modificato da Lex
Inviata

Volevo toglierlo ma ho desistito perché non è fisso...è ballerino non occlude il foro ma al massimo ne rallenta il flusso, l'acqua ci passa lo stesso se no il foro non ci sarebbe proprio.

Per rispondere a Raf: sì, normale valvola per alcuni tipi di automobile, progetto belga fabbricazione isdraelita (c'è quasi da offendersi che non la facciano in Cina visto il costo...... :ph34r::lol:). Arriva a casa con poco più di 19 euro altro che 60 e se uno vuole con la tenaglia elimina il cazzillo e dorme sereno. :);)

Inviata

Finché un giorno a furia di ballare sarà consumato e forse un paraolio bestemmierà.

Inviata

Certo.....specie se uno lo chiude e lo rispolvera dopo vent'anni.....

Inviata

Volevo toglierlo ma ho desistito perché non è fisso...è ballerino non occlude il foro ma al massimo ne rallenta il flusso, l'acqua ci passa lo stesso se no il foro non ci sarebbe proprio.

Per rispondere a Raf: sì, normale valvola per alcuni tipi di automobile, progetto belga fabbricazione isdraelita (c'è quasi da offendersi che non la facciano in Cina visto il costo...... :ph34r::lol:). Arriva a casa con poco più di 19 euro altro che 60 e se uno vuole con la tenaglia elimina il cazzillo e dorme sereno. :);)

Danno qualche valore come a che temp. inizia ad aprire e a che temp. ragiunge la max. apertura e di auanti mm è ?

Sarebbe quasi interessante...

 

Vabbe.. se uno magari ogni 3 o 4 anni da una cambiatina al liquido magari non dovrà mai cambiare un termostato in vita sua ma giusto per curiosità.   ;)

Inviata

Lex, danno gli stessi valori del nostro manuale officina, quelli che corrispondono alla sonda originale, comincia a lavorare a 80 gradi, io l'ho testato in acqua e funziona. Comunque non mi sono inventato niente nel senso che un giorno cercando in rete una compatibilità per non REGALARE i soldi a Honda mi sono imbattuto in una discussione in merito sul sito spagnolo della AT....solo che mi son perso il link.

Comunque, la valvola è questa:

 

2r3l021.jpg

 

Quanto dura non lo so ma scommetto che i tempi non cambiano rispetto quella che compri in Honda. Non è che in una macchina la cambi ogni anno per cui.......e comunque sarebbe buona norma controllarla ad ogni cambio liquido refrigerante.......parere personale eh.

Inviata (modificato)

Lex, danno gli stessi valori del nostro manuale officina, quelli che corrispondono alla sonda originale, comincia a lavorare a 80 gradi, io l'ho testato in acqua e funziona. Comunque non mi sono inventato niente nel senso che un giorno cercando in rete una compatibilità per non REGALARE i soldi a Honda mi sono imbattuto in una discussione in merito sul sito spagnolo della AT....solo che mi son perso il link.

Comunque, la valvola è questa:

 

Quanto dura non lo so ma scommetto che i tempi non cambiano rispetto quella che compri in Honda. Non è che in una macchina la cambi ogni anno per cui.......e comunque sarebbe buona norma controllarla ad ogni cambio liquido refrigerante.......parere personale eh.

Ah, be, no... se è compatibile al 100% e funziona non vedo perche buttare dietro i soldi alla Honda. Figata !

 

Comunque invece di cambiare termostato ogni 20 anni (e non vorrei andare a vedere la pompa o l'interno dei radiatori)  preferisco cambiare il liquido ogni almeno 3 o 4 anni.

In fondo non è solo acqua. Ci sono anche dei detergenti, anticorrosione ecc. che salvaguardano tutto il sistema, ma putrtroppo non sono eterne e ognitanto va cambiato per forza.

Modificato da Lex
Inviata

Anche io mono una termostatica di derivazione auto uguale in tutto è per tutto all'originale, inclusi valori di apertura, mi pare della Matiz ma non ricordo con precisione, costo 10€

  • 2 years later...
Inviata

Rispolvero questa discussione perchè anche io devo sostituire il termostato alla mia 03. Neho ordinato uno in rete che sarebbe dovuto essere per la 650 ma era troppo alto e non consentiva la chiusura del coperchio alloggiamento termostato. Quella della Matiz che suggerite è per la 800 cc? In sostanza quale dovrei richiedere all'autoricambi?

×
×
  • Crea nuovo...