Vai al contenuto

Sostituzione centralina


grifone

Messaggi consigliati

ragazzi, Ciao,

la CDI di un transalp del 1989.

la sigla è MS8 - CI558 ed è originale Shindengen

 

va bene ? è compatibile ? grazie mille..... ho urgenza di saperlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

ragazzi, Ciao,

la CDI di un transalp del 1989.

la sigla è MS8 - CI558 ed è originale Shindengen

 

va bene ? è compatibile ? grazie mille..... ho urgenza di saperlo.

 

E' perfettamente compatibile l'unica cosa che manca è il contatto per il cavalletto abbassato

 

Gegè

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 years later...

utilizzerei questa discussione per farvi una domanda.<div><br></div><div>Ritenete necessario spostare la centralina in altro loco su RD04, e il regolatore di tensione, che è sopra la marmitta? </div><div><br></div><div>PS io ho il regolatore del X9</div><div><br></div><div>Grazie mille!</div>

Link al commento
Condividi su altri siti

utilizzerei questa discussione per farvi una domanda.

Ritenete necessario spostare la centralina in altro loco su RD04, e il regolatore di tensione, che è sopra la marmitta?

PS io ho il regolatore del X9

Grazie mille!

Sulla 04 mi sembra ci sia già una centralina unica doppia... quella non ha bisogno di essere spostata, non va a toccare sotto la sella.

Il problema è sulle 03 che hanno le due centraline singole diritte sotto la sella e con il tempo la sella schiaccia i contatti rompendoli.

Per il regolatore, se hai occasione di metterlo sul lato opposto alla marmitta... male non gli fa di certo un po' di aria fresca...!!!

Infatti poi sulla 07 l'hanno messo a sinistra.

Ma la cosa più importante è il connettore con i fili gialli... che, gira gira alla fine... la soluzione migliore è quella di eliminarlo e saldare i fili.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

QUOTE(MARK @ Dec 28 2006, 12:30 PM) 35853[/snapback]

Infatti, ieri stavo proprio pensando alla centralina.... non mi è ancora arrivata.... forse le feste???

Meno male che te la sostituiscono perchè deve per forza innescare la pompa. Io so che lo stesso filo che innesca una candela deve far funzionare la pompa.... mah!. Il battito lo puoi sentire solo se metti in moto il motore (e quindi con assorbimento di benzina). Al minimo il ritmo è molto lento perchè la pompa si comporta quasi come un autoclave. Quando inverti le centraline lo senti il battito della pompa? Ovviamente avrai controllato le connessioni che portano alla pompa, fili ecc...

Quando hai spedito la centralina bacata?

auguri

Mark

 

 

 

Il battito si sente bene al minimo con la centralina originale infatti la moto funziona benissimo e la sto utilizzando tutti i giorni. Con la nuova centr... la pompa non parte per niente, la cosa strana è che le candele funzionano (per provarle ne ho staccate una alla volta) poi ti faccio sapere cosa succede con la nuova centr.., se ne parla comunque dopo l'epifania.

La centralina dovrebbe essere partita per posta prioritaria il 20/21 dicembre u.s. ma probabilmente le feste hanno contribuito al ritardo, fammi poi sapere se ti arriva.

 

 

 

 

Ciao a tutti scusate se riapro questa discussione ma volevo sapere da lucac se poi ha risolto e in che modo anche io ho avevo cambiato entrambe le centrali ne e stesso difetto rimesso una originale e funziona? era la centralina guasta o altro? per talino che intendi per escludere il rele pompa? io ne avevo prese due nuove per evitare di avere le vecchie invece ne deve usare ancora una...dry.gifdry.gifdry.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti scusate se riapro questa discussione ma volevo sapere da lucac se poi ha risolto e in che modo anche io ho avevo cambiato entrambe le centrali ne e stesso difetto rimesso una originale e funziona? era la centralina guasta o altro? per talino che intendi per escludere il rele pompa? io ne avevo prese due nuove per evitare di avere le vecchie invece ne deve usare ancora una...dry.gifdry.gifdry.gif

 

 

Inserisco collegamento ad altro topic in cui si parla della stessa cosa spero di aver fatto bene!!!!!:( :( :(

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • 1 year later...

QUOTE(lucac @ Dec 19 2006, 10:17 AM) 35150[/snapback]

 

Ieri, dopo vari problemi con la famigerata centralina, ho deciso di montare una nuova sgr ma con grande disciacere ho avuto dei problemi (come ho già spiegato a mark per telefono) il problema è semplice se monto la centralina sul cilindro posteriore (per capirci dalla parte sinistra) e ciò sul comando contagiri e pompa benzina la moto non va, anzi parte ma poco dopo si ferma come se mancasse benzina. Oggi proverò a verificare se è la pompa che non parte così come mi ha sopiegato mark che ringrazio. Invertendo le due centraline tutto funziona alla perfezione. Se è mai capitato ad altri ho solo io ho avuto questa fortuna.

 

Grazie Luca Roma

 

Per Mark ti ho inviato la centralina per la ripèarazione poi ci sentiamo.

 

 

Lucac, mi sa che se non è il connettore della pompa che va a singhiozzo, quella centralina dovrebbe essere difettosa. La cosa strana è che se non ti fa partire la pompa non dovrebbe arrivare la corrente ad una candela, ma siccome sono quattro potresti non accorgertene. Anzi puoi fare questa prova. controlla se arriva la corrente ad entrambe le candele del cilindro posteriore.... se ne stacchi una dovrebbe perdere qualche giro mentre è in moto.. se no...

****************************

 

Ciao Mark, ho letto questo post e voglio chiederti una cosa: premetto che mi succede una cosa strana........qualche volta è capitato che non ho corrente alla pompa benzina e ad una candela (ne ho controllata solo una del cilindro posteriore)..........ma che relazione c'è fra pompa benzina e candela??.............ne sai qualcosa??

ti chiedo perchè voglio controllare i fili e i contatti, ma non so da dove paritre..!!

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

ragazzi a volte non ho corrente nel filo nero-rosso che è posizionato nella treccia di fili che parte dall'interruttore RUN/OFF............ho visto un po' lo schema e quel filo (nero-rosso) alimenta la pompa benzina oppure il relè pompa (non mi ricordo).

Il problema è che io non ho la pompa installata sull'impianto originale e quindi quel filo non mi serve,ma il vero problema è che in quel filo rosso-nero a volte non c'è corrente e quando non c'è corrente non c'è nemmeno alle candele.

Ora la domada è : cosa è che potrebbe staccare corrente alla pompa e alle candele??................la centralina in tilt???

oppure cosa dovrei iniziare a controllare???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

ragazzi a volte non ho corrente nel filo nero-rosso che è posizionato nella treccia di fili che parte dall'interruttore RUN/OFF............ho visto un po' lo schema e quel filo (nero-rosso) alimenta la pompa benzina oppure il relè pompa (non mi ricordo).

Il problema è che io non ho la pompa installata sull'impianto originale e quindi quel filo non mi serve,ma il vero problema è che in quel filo rosso-nero a volte non c'è corrente e quando non c'è corrente non c'è nemmeno alle candele.

Ora la domada è : cosa è che potrebbe staccare corrente alla pompa e alle candele??................la centralina in tilt???

oppure cosa dovrei iniziare a controllare???

Ho avuto il tuo stesso problema, mi chiedevo se ne fossi venuto a capo...fammi sapere...grazie mille
Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...