Vai al contenuto

Rubinetto Benzina Rd07a (again....)


Bobbe

Messaggi consigliati

Ciao , chi sa dirmicome funziona?

Vorrei sapere cioè il meccanismo che ad un certo punto

costringe a mettere il rubinetto su "RES" .

Perchè a me non funziona più.

Finisco il serbatoio su ON....

La prima volta sono rimasto a piedi ,

poi ho fatto delle prove, mi entrava in riserva con 2 litri circa nel serbatoio.

Ora mi ha lasciato di nuovo a piedi......per assenza di benzina col rubinetto su ON.

Ho visto che il rubinetto costa 96 eurini.........

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a smontarlo è possibile che sia solo sporco. All'interno ci sono due cannette di pescaggio quella piu bassa della riserva può essere ostruita.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao bobbe anche la mia fà una cosa simile anche se non drastica come la tua, cioè ci mette un pò ad entrare in res e cmq ho smontato e gocciola un poco anche da chiuso, quindi non chiude bene.

ho controllato serbatoio lustro niente depositi, nella mia rd07a c'è solo una retina con guarnizione all'interno e il rubinetto è sigillato cioè fissato con due ribattini...quindi anche io appeno ho 2 soldi compro il rubinetto di africa queen con la spia di riserva e il rubinetto o chiuso o aperto che l'è la meglio ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

...domanda...tutto ruotato in senso antiorario chiuso...tutto ruotato in senso orario res...a metà utilizzo normale??

 

Giusto??

in senso antiotario aperto . al centro chiuso . in senso orario riserva . ovviamente guardandolo di fronte ...
Link al commento
Condividi su altri siti

Miky, a dir la verità mi era venuto questo dubbio anche a me , ma l'ho rimesse come erano prima di smontarle. E comunque la prima volta che sono rimasto a secco non avevo toccato niente e fino ad allora funzionava. . .mistero

Link al commento
Condividi su altri siti

Miky, a dir la verità mi era venuto questo dubbio anche a me , ma l'ho rimesse come erano prima di smontarle. E comunque la prima volta che sono rimasto a secco non avevo toccato niente e fino ad allora funzionava. . .mistero

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate l'ignoranza ma di che cannette parlate? la mia ripeto ha solo un filtro a rete cilindrico infilato sul rubinetto nella parte dentro serbatoio stop, ho controllato anche nelle schede pezzi ricambio online e corrisponde

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate l'ignoranza ma di che cannette parlate? la mia ripeto ha solo un filtro a rete cilindrico infilato sul rubinetto nella parte dentro serbatoio stop, ho controllato anche nelle schede pezzi ricambio online e corrisponde

 

è la cannetta che dici te. Praticamente il filtro interno. Ad un certo punto c'è un o-ring, penso sia quello che determina il passaggio alla riserva . Però sinceramente non ho capito bene come funzione, presumo e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Al rubinetto c'è una cannetta in metallo dove si inserisce il filtro cilindrico interno. Quella cannetta determina la riserva: quando la benza arriva sotto quella cannetta non pesca più e non arriva benza con rubinetto su ON..........bisogna quindi commutare su RIS e il rubinetto fornisce tutto il resto della benza (5 litri). Se smontato il rubinetto non trovate altro che il filtro (cannetta metallica zero....) ecco che avete i problemi..........

F__1400.jpg

 

La cannetta di cui parlo la vedete proprio sotto l'OR 9.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Al rubinetto c'è una cannetta in metallo dove si inserisce il filtro cilindrico interno. Quella cannetta determina la riserva: quando la benza arriva sotto quella cannetta non pesca più e non arriva benza con rubinetto su ON..........bisogna quindi commutare su RIS e il rubinetto fornisce tutto il resto della benza (5 litri). Se smontato il rubinetto non trovate altro che il filtro (cannetta metallica zero....) ecco che avete i problemi..........

F__1400.jpg

 

La cannetta di cui parlo la vedete proprio sotto l'OR 9.......

 

Dom , quando l'ho smontato era proprio così. Ho ripulito tutto (ma era pulito già di suo) e rimontato.

é fatto in modo tale che dovrebbe essere "meccanicamente" impossibile che finisca la benzina su ON .

Però a vedere la lunghezza della cannetta di metallo , dubito che possa avere una riserva da 5 litri.

Comunque , non so per quale misterioso motivo , ora rifunziona. Mi resta da verificare quanta riserva ho.

Perchè se appena entrato in riserva apro il tappo e sbatto un pò la moto per far sciaguattere la benzina

rimanente , dal rumore che fa, di benzina li dentro ce ne è poca poca... :-(

Certo dovrei verificare smontando il serbatoio e svuotandolo, prima o poi lo farò.

Oppure faccio una prova pratica così: mi porto una tanichetta con un paio di litri di benzina dietro

e tiro la riserva fino a rimanere fermo azzerando il contakm appena messa su RES .

Considero 15 km/l di consumo medio e scopro con una discreta precisione quanta riserva ho.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo che 5 litri arrivino al pelo della cannetta.....la Honda avrà calcolato questo visto che sono proprio loro ad indicare la quantità di benza in riserva. In più ti dico che quando io arrivo in riserva e commuto mi sparo ancora circa 100 km prima di fermarmi del tutto. Calcolando che io in media consumo 20 a litro...........la matematica non è un'opinione, come si suol dire ;)

Comunque sia fai come dici e verifica definitivamente......vedrai che troverete un accordo che accontenti tutti e due.... :D

 

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

Dom , quando l'ho smontato era proprio così. Ho ripulito tutto (ma era pulito già di suo) e rimontato.

é fatto in modo tale che dovrebbe essere "meccanicamente" impossibile che finisca la benzina su ON .

Però a vedere la lunghezza della cannetta di metallo , dubito che possa avere una riserva da 5 litri.

Comunque , non so per quale misterioso motivo , ora rifunziona. Mi resta da verificare quanta riserva ho.

Perchè se appena entrato in riserva apro il tappo e sbatto un pò la moto per far sciaguattere la benzina

rimanente , dal rumore che fa, di benzina li dentro ce ne è poca poca... :-(

Certo dovrei verificare smontando il serbatoio e svuotandolo, prima o poi lo farò.

Oppure faccio una prova pratica così: mi porto una tanichetta con un paio di litri di benzina dietro

e tiro la riserva fino a rimanere fermo azzerando il contakm appena messa su RES .

Considero 15 km/l di consumo medio e scopro con una discreta precisione quanta riserva ho.

Ma scusami, per sapere quanta benz hai di riserva basta che gli fai il pieno subito dopo che hai dovuto girare il rubinetto. Alla mia di solito ce ne sta 17/18 litri, il serbatoio è di 23 quindi 5 litri di riserva.

Quindi se al pieno, subito dopo essere andato in riserva, ce ne sta più di 20 hai un problema al rubinetto, se ce ne sta solo una decina hai un problema alla pompa.

Roby

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma scusami, per sapere quanta benz hai di riserva basta che gli fai il pieno subito dopo che hai dovuto girare il rubinetto. Alla mia di solito ce ne sta 17/18 litri, il serbatoio è di 23 quindi 5 litri di riserva.

Quindi se al pieno, subito dopo essere andato in riserva, ce ne sta più di 20 hai un problema al rubinetto, se ce ne sta solo una decina hai un problema alla pompa.

Roby

 

il tuo meteodo è più logico e semplice , ma io ho la sesnsazione che l'entrata in riserva della mia africa sia random......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

ciao a tutti!!!

ho comprato anche io il rubinetto da AQ e devo dire che le istruzioni sono a dir poco oscene....

scritte solo in tedesco, il disegno illustrativo è vomitevole e non si riesce nemmeno a decifrare.......

 

adesso i dubbi sono sostanzialmente due:

 

sullo schema originale, uno dei fili che parte dal sensore arriva al led. Nel percorso c'è indicato il simbolo di un diodo ma questo diodo nella confezione non è presente. Non è che per caso è inglobato nel portaled???

 

inoltre sempre sullo schema è indicato di connettere l'altro capo del led al cavo nero che connette tutte le altre lampadine del riquadro spie. Questo cavo nero è il positivo di tutte le spie???

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!!!

ho comprato anche io il rubinetto da AQ e devo dire che le istruzioni sono a dir poco oscene....

scritte solo in tedesco, il disegno illustrativo è vomitevole e non si riesce nemmeno a decifrare.......

adesso i dubbi sono sostanzialmente due:

sullo schema originale, uno dei fili che parte dal sensore arriva al led. Nel percorso c'è indicato il simbolo di un diodo ma questo diodo nella confezione non è presente. Non è che per caso è inglobato nel portaled???

inoltre sempre sullo schema è indicato di connettere l'altro capo del led al cavo nero che connette tutte le altre lampadine del riquadro spie. Questo cavo nero è il positivo di tutte le spie???

 

Non conosco l'acrocchio.. ma non è che che il diodo che tu cerchi sia proprio il LED..???

Nei disegni di elettronica il led viene indicato proprio con il simbolo del diodo... (che poi infatti il led è un diodo)

https://www.google.i...bih=645#imgrc=_

Il nero invece sulle moto Honda è proprio il positivo..!!!

.

Modificato da gianfrancof52
Link al commento
Condividi su altri siti

Non conosco l'acrocchio.. ma non è che che il diodo che tu cerchi sia proprio il LED..???

in effetti nel tentare di interpretare il disegno che è fotocopiato con il c..o quello è il led della riserva..... cccillorrooooooo!!!!

 

Il nero invece sulle moto Honda è proprio il positivo..!!!
grazie per l'informazione preziosissima!!!
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...