Ciao dear,
Difficile da dire con precisione, bisogna vedere l intera lunghezza del cavo e alcune sue caratteristiche e dove finisce a massa sul telaio se fosse 0.5 mm2 e un giro di cavo di 2 metri dovrebbe avere una perdita di circa 5% del voltaggio (in genere il limite max accettabile per applicazioni automotive) intorno ai 6/7a
Se come temo son più fini (penso a 22awg - 0,33 mm2) starei nella parte bassa di 6.
Se i cavi sono ragionevolmente corti insomma un a spanne 80 watt a motore acceso *dovrebbero* reggerli. Se il cavo facesse 3 volte il giro della moto (per assurdo) a voltaggi così bassi invece bisognerebbe stare ben più bassi con gli assorbimenti.
Prima che il cavo si scaldi cosi tanto da bruciare la guaina (pensando che la guaina sia decente) devi spingerti oltre e questo spiegherebbe il fusibile da 10A di honda a estrema protezione del cavo.
A motore spento chiaramente peggiora il quadro generale. Se ci sono contatti ossidati, anche.
Se non ho capito male dietro al cupolino andrebbero ad allacciarsi anche eventualmente i fendi, quindi sullo stesso cavo insisterebbero sia quelli che l accendisigari. Ipotizzando che i faretti assorbano sui 28w (2A) ne resterbbero 4 scarsi per l accendisigari. Contando che all atto pratico se ti dicono di non attaccarci più di 2A come minimo l utente medio collega qualcosa che ne assorba 4 ecco che la raccomandazione di honda ci sta
Inoltre tornerebbe anche il fusibile da 7.5A sul connettore dell accendisigari, su un pezzo di cavo così corto ci stanno. Diciamo 2a i faretti dai 10 totali te ne rimangono 8. Un fuse da 7,5 ha senso.
Scusati il post kilometrico