Vai al contenuto

luci xeno per at?


sandrino

Messaggi consigliati

non vorrei smontare i vostri sogni di gloria ma... c'è da dire una cosa importantissima...

se la polizia vi ferma, c'è una multa salata (perchè non omologati e/o non presenti nelle omologazioni della moto) e siete obbligati a revisonare la moto con l'impianto originale...

 

in caso di revisione... non la passate...

 

io li avevo sull'ST... per l'esattezza avevo i mooving (quelli con elettrocalamita)...

il relè era compreso nel kit... in ogni caso... ne usavo uno alla volta... primo perchè anche se solo 35W la batteria la sforzava uguale... forse causa i reattori... 2 perchè cmq... 1 basta e avanza...

 

sciauu

 

Secondo me,a giudicare da quanto si vede ai raduni,l'ultimo dei problemi sono proprio i fari,con tutte le modifiche che le varie moto hanno,tra ruote da 18,forcelle,mono,serbatoi,carene,marmitte..e tanti altri vari ammenicoli....potrebbero già scriverne per sempre..

Ma tanto più sono modificate e più son belle e piacciono!

Comunque hai perfettamente ragione,ma lo xeno di notte è tutta un'altra cosa!

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah be certo.. quello SI !

Proibita e sicuramente anche la modifica H4 ma le Xenon si riconoscono gia da 2 chilometri, mentre le H4 non tanto, quindi con le H4 si ha il sederino un po più al riparo.

 

 

Se si prendono quelle più calde (4500 - 5000 k) è molto difficile distinguerle da quelle a incandescenza. Se si va verso la luce fredda (6000k che è bianchissima, 8000k che tende all'azzurro, 12000k che sono quasi viola) corri molti più rischi.

 

Io consiglierei le 4500k. :ph34r:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel mio caso il rischio e piutosto piccolo perche e il modello nuovo e l'identica macchina c'è anche con gli Xenon originali. I fanali, accesi o spenti, sono ugualissimi. Dovrei avere la sfiga di beccare proprio lo sbirro super-super-esperto.

 

si ma la macchina con l'impianto xeno originale ha il lavafari e il regolatore automatico di assetto dei fari di serie come previsto dal codice della strada... la tua no quindi e' cmq fuori regola!

per le moto non e' previsto un articolo sul codice della strada, e se l'impianto ha l'omologazione Ex, probabilmente non ci dovrebbero essere problemi, teoricamente pero'...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma dove fate la revisione????????

 

 

 

 

Z

 

 

a roma ci sono delle officine che ti guardano il libretto (e certe volte nemmeno quello) e ti appiccicano sopra il bollino. quanod entri è già pronto ti danno pure quello dei gas di scarico (so troppo avanti )......... un mio amico ha portato la macchina a genova gli hanno misurato anche l'altezza dei fari ( l'hanno ribaltata completamente hanno fatto delle prove mai viste ) e la macchina aveva 4 anni e 60000 km!!!!!!! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

a roma ci sono delle officine che ti guardano il libretto (e certe volte nemmeno quello) e ti appiccicano sopra il bollino. quanod entri è già pronto ti danno pure quello dei gas di scarico (so troppo avanti )......... un mio amico ha portato la macchina a genova gli hanno misurato anche l'altezza dei fari ( l'hanno ribaltata completamente hanno fatto delle prove mai viste ) e la macchina aveva 4 anni e 60000 km!!!!!!! <_<

 

 

In questo più avanti di noi campani non c'è nessuno: c'è qualcuno che gli porti il libretto e ti mette il bollino. Manco la moto vogliono vedere. :lol:

 

Quello da cui vado io invece è uno di quelli che ti misura anche l'altezza e il pattern dei fari, ma tanto l'@ è a punto e tutta originale e quindi sono a posto (fari con H4 a parte). Se ci vai con la macchina te la mettono sul ponte e controllano tutto, dalla marmitta ai bracci alle sospensioni. A un mio amico invece l'hanno mandato al collaudo perché non si leggeva bene il libretto o il n. di telaio, non mi ricordo. Comunque esagerano, secondo me.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...