Ragazzi, fate osservazioni molto interessanti. Quasi quasi rinnovo l'iscrizione al club .
Battute a parte, mi spiace di leggere il thread solo ora - raramente esco dalla sezione Africa Twin 2016 . Mi piacerebbe aggiungere qualche osservazione.
Il trend di riduzione affidabilità di BMW di cui parla Paperinik, a mio avviso del tutto reale, è comune a molta della produzione automotive tedesca, sfortunatamente.
Quel che accade, a mio avviso, è che molti produttori tedeschi sembrano semplicemente aver analizzato quali sono i parametri che inducono il mercato ad acquistare BMW, tecnicamente sono gli order winner del loro mercato, del cliente BMW, ed hanno puntato su di essi per incremetare le vendite (cosa in se ottima). Ma lo hanno fatto (sarebbe interessante capire perchè, e non è scontato, nè spiegabile con semplice cinismo), anche al costo di ridurre la qualità tecnica dei loro prodotti - in senso tecnico, questo significa che il prodotto finale si discosta molto dal progetto in termini di durevolezza e robustezza statistiche-. E' vero, tutto si rompe, ma l'incidenza statistica varia da prodotto a prodotto, e state certi che vengono misurate in modo piuttosto accurato anche dai peggiori. Figurarsi da BMW o Honda. L'errore strategico per il quale io ritengo che BMW pagherà un prezzo molto alto nel medio/lungo termine, è che l'amore per il marchio, la reputazione del marchio, ovvero l'aspettativa di qualità, si fondano sull'affidabilità e il piacere di possedere un mezzo pregiato. Ora, il fatto che gran parte degli utenti BMW (e di molti altri marchi, sia chiaro) possa non accorgersi dei limiti di affidabilità reali perchè la usano poco e tendenzialmente come status symbol, o che sia, per amore del marchio, disposto a tollerarlo, non significa che, nel tempo, l'immagine di BMW ne risenta. Anzi, a mio avviso, sarà così. Generalmente, è sempre così'. Ragazzi, prima della svolta anni 80/90 (è un caso di studio in università, per dire) di Harley Davidson, persino loro, in US, erano considerati vecchi, inaffidabili, destinati al tramonto, anche nel loro mercato hard core. Talora lentamente, ma la reputazione si perde facilmente, e si perde sempre, quando si fanno simili scelte. Puoi permetterti fino ad un certo punto di sopravvivere con prodotti che non si avvicinano alle aspettative dei tuoi clienti, forte di una reputazione decennale. Ed il fatto che ovunque si legga e si dica dei problemi di affidabilità di BMW, ma non di quelli di Honda, mostra che quanto dico sta accadendo.