Vai al contenuto

Capitan America

Ospite del club
  • Conteggio contenuto

    4.244
  • Registrato

  • Ultima Visita

Contenuti inviati da Capitan America

  1. non ci sarò, come ho detto telefonicamente a chi mi ha contattato, sono pieno di lavoro, e meno male. Per quanto mi riguarda ci si vedrà con l'anno nuovo, nel frattempo vi auguro una buona smotorata, divertitevi, e come dice Paolino fate tante foto.
  2. Non saprei, quando presi il Discolo erano altri tempi e non ebbi alcuna esitazione. La volevo, l' ho cercata e l'ho presa del colore che volevo, a tutt'oggi é l'auto con cui ho fatto più strada, a parte la vecchia Passat. Sinceramente però non mi posso permettere di nuovo un mezzo che per quanto comodo spazioso e divertente (quella per me é la vera agricatwin a 4ruote - motrici permanenti, aggiungo...) era una vettura che consumava troppo, per le mie tasche di oggi. Ero sugli 11 al litro, me ne servono venti e inoltre deve anche pagare poco di bollo e assicurazione... La xtrail non l'ho mai considerata, e non ho ben chiaro nemmeno quale sia. Forse Flavio puòdirci qualcosa di più....?
  3. Io non ho risposto perché non avevo letto il post. Ma avrei puntato tutto sulle membrane, i sintomi erano descritti a perfezione.
  4. Antò, mannaggia, ti ci metti pure tu....:-)
  5. Avevo un discovery della Land Rover. Qualche Pugliese forse se lo ricorda ancora !!! Venduta da tempo. Dopo ho avuto una alfa 166, una...Uno, ed ora una Fiesta. Se fossi scellerato e dessi retta solo all'amore ricompresi seduta stante il Di scolo. Ma devo fare una scelta di portafogli, ho bisogno di un auto che percorre almeno 20 km con un litro di qualsiasi carburante. , quindi....!
  6. E' una delle auto familiari più vendute,vendo quante ne incrocio per strada. Leggendo qua e la su internet, inoltre, ho preso atto che ha dei consumi irrisori-parlo delle versioni tdci- Mi sono quindi convinto a prendere la 1.6 da 90 cv. Volevo sapere se qualcuno di voi possiede questa vettura, e mi sa dire pregi, difetti, cose da sapere e consigli vari. Grazie a tutti Roberto
  7. Per adesso rimaniamo per il 7, sperando di essere il più possibile. Se dovesse piovere, cosa possibilissima vista la stagione, posticipiamo. A breve post ripulito e messo in bella mostra.
  8. C'hai ragione, skatafò, la gs non me la posso comprare. Non entrerebbe nel box. No, scherzo, é che non ho abbastanza soldi. Ma prima o poi la faccio, la pazzia, vendo l'Africa della PegPerego e con l'incasso ci compro un gs.
  9. Direttivo, ce la facciamo piuttosto a farci fare lo stesso regalino di due anni fa da Honda Italia, quest'anno....? No perchè -per carità- la Crosstourer era bella, piacevole, ecc.ecc., ma l'idea di provare la nuova africa twin al pranzo sociale di Marzo mi solletica e non poco.....
  10. premesso che non ho detto ne che sono belle, ne costose, ne performanti, ma ho solo chiesto "secondo voi ce le lasciano? Secondo me no" (magari le reputo scadenti e penso che sulla versione in vendita le metteranno migliori, mi sembra che ci sia una certa presunzione ultimamente....) Comunque se ho scritto è perchè un caro amico (ducatista possessore di una Panigale, non è proprio l'ultimo arrivato...) mi ha detto al telefono che solo la forcella costerebbe un botto, immagino sia una forcella di pregio, e non mi stupirebbe, visto che con la scusa del "concept" potrebbero anche mettere in commercio un "CIAO" con due fari davanti spacciandolo per africa twin..... ah, secondo me 11.500 euro.....
  11. secondo voi ce la lasceranno quella forcella la davanti.....? secondo me no!
  12. allora, se nessuno ha nulla in contrario, faccio pulizia sul topic, ed elimino tutti i messaggi "inutili" ripartendo dalla data certa.
  13. quello che vedo mi piace. Sapendo che mancano le cose più importanti per uno come me, e cioè le livree disponibili e le frocerie da poter montare, per adesso mi accontento; perchè tanto che non la comprerò prima di una mezza dozzina di anni di commercio è chiaro; intanto però quello che mi fu detto anni addietro (doppio faro anteriore, motore bicilindrico, 100 cv e massimo 200 kg di peso, presentaata all'eicma 2014 e commercializzata nel 2015) in occasione di quel famoso incontro, l'hanno rispettato in pieno; aggiunsero anche un prezzo tra i 10 e gli 11 mila euro, e vedremo quando uscirà quella vera. Non è la cruccata che temevamo, questo è certo.
  14. a me va bene. Il giro di massima c'è. Resta da capire dove mangiare. Ho due cartucce da sparare, una provata di persona dove si mangia bene, e si spende una trentina di euro; una invece consigliata da un amico, panoramica, dove si spende una ventina di euro, e la specialità è selvaggina (oltre alle cose tradizionali. Se a voi va bene un ristorante da conoscere, io proverei quest'ultimo. Comunque in settimana, massimo la prossima, vado a farmi il giretto di prova, e mangio proprio li, quindi saprò dire di più. Se il 7 è una data che accontenta tutti, io la stabilirei come decisa.
  15. il 14 era una data orientativa, non certa. A meno che qualcuno non si faccia avanti con una bella proposta "all inclusive" (appuntamento, giro in moto, ristorante, ecc.ecc.). Per adesso di certo c'è solo che c'è voglia di mettere i piedi sotto al tavolo!
  16. Oh, Marcolì, mi credi se ti dico che non ho ben capito il tuo ultimo messaggio...?
  17. oh, beh, il perno al telaio è uguale di sicuro; e credo che qualsiasi cavalletto, al di la del modello, abbia molle che vano ad aggrapparsi in quel punto; io counque se non vado errato ho un swmotech. O un riky cross. O un originale. Boh, Andrea, che ho io....?!
  18. Ho dato un occhiatina approfondita, visto che nemmeno io ricordavo bene: allora, le due molle si fissano da un lato direttamente al cavalletto centrale; sul cavalletto c'è un foro, nel quale si passano le due "teste" delle molle, che hanno un apposito occhiello; dall'altra parte le molle -mediante lo stesso tipo di occhiello- si uniscono ad una staffetta a "C", che ha due fori, alle estremità: uno è -appunto- per le molle;l'altro è un "occhio" che va ad alloggiare su un pernetto saldato al telaio della moto, più o meno dietro al perno del forcellone, lato sinistro stando in sella; farai fatica a trovare il peretto, perchè è piccolo, cierca un cm, e sicuramente sarà pieno di grasso della catena; però c'è!
  19. intanto posso dirti che si tratta di mollE, e non di mollA. Sono due, una da sola non è sufficiente, e il cavalletto sbatterebbe; Sono due, e il cavalletto dovrebbe avere una sua staffa che consente il fissaggio di entrambe, mentre al telaio si vincolano su una staffa specifica che sta già pronta; Il motivo per cui non ti posso mettere le foto è che prima di farle, per essere utili, dovrei lavare la moto con lo sgrassante, vista la quantità di immondizia che vi alberga.
  20. Bruno e Celine sono ripartiti oggi alla volta di Avignone; erano carichi come pochi, con il tris di bauletti turatech e un sacco di cose legate con le cinghie; gli auguro un buon viaggio di rientro, e li saluto con un pizzico di invidia, visto che possono ancora viaggiare in moto insieme....!!
  21. dì la verità, "froceries" te la sei inventata tu.... Comunque che avesse 37000 l'ha detto lui, e -se proprio devo dire- ci credo abbastanza, la moto è proprio intonsa, ho presente la differenza tra 37000 e 137000.....!! Oggi mi ha chiesto "ma secondo te 12000 km per cambiare l'olio sono troppo pochi....?"
  22. mistero risolto: è proprio un "franzose" sta in vacanza a Roma con la donna; L'africa è un '98 con 37000 km, suona come un orologio, con tutto lo scarico MIVV in carbonio (e senza DBK): una "luce" di scarico di 6 cm..... Un sacco di frocerie appiccicate, tutte ovviamente crucche, ma vedeste come si guardava la mia: Ieri l'ho beccàto che indicava alla ragazza, commentando ogni volta con occhi famelici, e il parafari, e il deflettore, e il bagster, e il paracarene.... (mi sa che a frocerie sto messo meglio io....!) Quando gli ho detto che avevo 135000km ha fatto una faccia incredula, come se fossero tanti. Mica lo sa, ancora, che mezzo ha tra le mani.....
×
×
  • Crea nuovo...