-
Conteggio contenuto
688 -
Registrato
-
Ultima Visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
messaggi inviate da Roy68
-
-
ISCRIZIONI CHIUSE
RADUNO REGIONALE Sezione Emilia Romagna - La Via Vandelli
Domenica 1 settembre 2019
Ritrovo alle ore 9.30 presso il ristobar “Lo Stalliere” nei pressi del casello di Modena Nord sulla A1 (usciti dal casello alla prima rotonda tenere la sx ad alla seconda ancora a sx, il bar si trova subito sulla dx).
Un veloce trasferimento ci porterà a Maranello dove inizieremo a salire in Appennino attraversando, curva dopo curva, Serramazzoni, Pavullo e Lama Mocogno per raggiungere Barigazzo dove lasceremo l’asfalto per percorrere alcuni tratti dell’antica via Vandelli.
La Via Vandelli è un'antica strada commerciale e militare, realizzata a metà del 1700 per collegare Modena (capitale dell’omonimo ducato) e Massa; i tratti che percorreremo sono di media difficolta (il fondo è di terra battuta con ciottoli salvo alcuni brevi tratti con sasso smosso) aperti al normale traffico veicolare. Non sono necessarie gomme tassellate ma è richiesto un abbigliamento adeguato (giacca e pantaloni con protezioni e stivali). Per coloro che non volessero seguire il percorso off sarà possibile una variante stradale con facili indicazioni e ritrovo al ristorante.
Il programma prevede quindi la sosta pranzo al ristorante Lunardi al Passo delle Radici con menù alla carta (costo indicativo 25/30 euro).
Riprese le moto scenderemo nel versante toscano degli Appennini per raggiungere il Parco dell’Orecchiella che attraverseremo, in parte, in facile off road all’ombra di lussureggianti boschi fino a Sillano, quest’ultimo tratto ci regalerà anche stupendi scorci sulle maestose Alpi Apuane.
Da Sillano saliremo quindi al Passo Pradarena da cui riscenderemo nel versante emiliano che, curva dopo curva e avendo sullo sfondo la massiccia Pietra di Bismantova, ci porterà in pianura nei pressi di Sassuolo da dove raggiungeremo il punto di ritrovo per i saluti finali.
L’itinerario completo è di circa 250 km e potrà subire modifiche in caso di maltempo; per ragioni organizzative le adesioni dovranno pervenire entro martedì 27 agosto rispondendo a questa discussione o contattando telefonicamente il responsabile regionale Roy (cell 340.3806373) oppure tramite WhatsApp.
LISTA PARTECIPANTI:
Roy
Katia
Pisolo
Elisa
Fabio
Piero
Annalisa
Michele BS
Soriano
Dino
Graziano
Michele
Davide
passeggera Davide
Daniele
Silvia
Baldo
Paolo BO
-
Appennino Tosco-Romagnolo
Ritrovo domenica 22/07, alle ore 9.30, nel parcheggio davanti alla Wurth appena usciti dal casello di Faenza.
Da qui ci dirigeremo verso le colline romagnole per raggiungere Tredozio ed inoltrarci in Appennino; un facile sterrato ci porterà al confine con la Toscana ed inizieremo a seguire il crinale risalendo verso nord.
Attraverseremo Marradi, Palazzuolo sul Senio e Coniale seguendo tortuose e panoramiche strade asfaltate; a Coniale ci fermeremo anche per il pranzo in trattoria (con menu alla carta)
Riprese le moto ed anche in base all’orario ci dirigeremo verso il confine emiliano dove affronteremo alcuni sterrati che ci porteranno nel parco eolico di Monterenzio per poi raggiungere la pianura bolognese e concludere il giro.
I tratti sterrati non sono difficili e non richiedono gomme tassellate specialistiche, si raccomanda comunque , a prescindere dai tratti off road, un abbigliamento con protezioni e stivali.
Gli interessati possono aderire rispondendo al post o sul gruppo whattsapp.
Partecipanti:
Roy
Paolo BO
Michele BS
-
RADUNO INTERREGIONALE TOSCANA, EMILIA ROMAGNA, UMBRIA, MARCHE
VENERDI' 29 GIUGNO - DOMENICA 1 LUGLIO 2018
Il Raduno Interregionale Africa Twin avrà come sede BARBERINO NEL MUGELLO (FI)
Si organizzeranno DUE percorsi differenti, ON e OFF, sul territorio del MUGELLO
Il RITROVO è previsto per venerdì 29 giugno 2018 alle ore 20,00
La giornata di SABATO 30 GIUGNO vedrà lo svolgersi degli eventi, dal mattino al tardo pomeriggio
La mattina di DOMENICA 1° LUGLIO concorderemo un'ulteriore esperienza ON/OFF
La LOCATION disporrà di 2 distinti punti d'appoggio: "il Casale di Caccia" (€. 15,00 a notte e 1°
colazione) e l'agriturismo "la casa di caccia" (camera singola €.60,00, doppia €. 40,00 e 1°
colazione). I PRANZI e le CENE sono da contrattare con una spesa media di €. 20/25,00 ciascuno
Le ADESIONI saranno accettate dai Resp. Ragionali in questo post oppure sulle PAGINE WHATSAPP REGIONALI
con termine DOMENICA 17 GIUGNO 2018
-
PROGRAMMA
Ritrovo domenica 17 giugno 2018 alle ore 9.00 nel parcheggio di McDonald's di Sassuolo (MO) in Via radici in Piano 421; percorreremo un itinerario misto stradale off road (la parte off non è troppo impegnativa ma sono consigliate le ruote tassellate).
La prima parte del percorso, con partenza da Sassuolo, si snoderà sulle colline seguendo alcuni sterrati panoramici tra Castellarano e Roteglia; seguirà il trasferimento stradale verso Villa Minozzo dove riprenderemo a sterrare fino a raggiungere Febbio (RE) dove è previsto il pranzo in agriturismo.
Dopo pranzo decideremo insieme l'itinerario di rientro.
In caso di maltempo nei giorni precedenti l'evento il giro potrebbe subire modifiche e/o essere rinviato.
Partecipanti:
IGOR
ROY
PAOLO BO
MICHELE BS
PISOLO (da confermare)
-
-
Ritrovo al bar Caffè Gourmet a Fornovo Val di Taro alle ore 10.00: usciti dal casello di Fornovo sulla A15, girare a sx, il bar si trova sulla sx alla rotonda.
L'itinerario ci porterà nel cuore dell'Appennino Parmense attraversando Bardi con il suo stupendo castello e 4 dei suoi passi (Centocroci, Cappelletta, Brattello e Cisa)
Rientro previsto su Fornovo dopo circa 200 Km di curve e panorami spettacolari; possibile pranzo in trattoria lungo il percorso.
Partecipanti:
Roy
PaoloBO
MicheleFE
Morgan
-
PROGRAMMA USCITE 2018
Gruppo Emilia Romagna15/04 Appennino Tosco Emiliano ed anche un po' Ligure: Castello di Bardi e Passo Centocroci per scaldare le gomme della nuova stagione motociclistica (stradale)
26-30/04 Raduno Internazionale XVIII: In Sardegna per l'evento top del Moto Club Africa Twin Italia (stradale/offroad)
26-27/05 Toscano On Off: Giro stradale/offroad con gli amici del Gruppo Toscana per raggiungere l'evento Honda a San Casciano Bagni
17/06 Le Strade che non Esistono 2: Itinerario Appennino Tosco-Emiliano (stradale/offroad)
29/06-1/07 Raduno Interregionale: Nel Mugello con gli amici dei Gruppi Toscana e Marche (stradale/offroad)
22/07 Appennino Tosco Romagnolo: Percorso tra Romagna e Toscana (stradale/offroad)
23/09 La Via Vandelli: Tra asfalto e sterrato sulla mitica strada ducale (stradale/offroad)
N.B. Ad eccezione del Raduno Internazionale XVIII le date potranno subire modifiche e saranno da ritenersi confermate solo con la pubblicazione del programma specifico dell'evento.
-
Buon Anno gente, nell'augurarvi un motoso 2018 vi ricordo che sabato 6 gennaio 2018, a Correggio (RE), ci sarà il classico raduno invernale della Motobefana.
Sarà un'occasione per iniziare il 2018 in sella; ritrovo al casello di Modena Nord alle ore 10.00 Raggiunto Correggio gironzoleremo tra moto e stand fino all'ora di pranzo quando per chi vorrà ci fermeremo a mangiare qualcosa insieme in zona.
A presto
Roy
.
-
Eccoci alla fine del l 2017, per salutarci augurandoci buone feste e per abbozzare idee per il prossimo 2018 ci troviamo domenica 17/12 presso il ristorante Roadhouse Grill di San Lazzaro di Savena (BO).
Nell'occasione sarà possibile, per chi lo desidera, rinnovare/effettuare l'iscrizione al motoclub per il 2018.
I partecipanti sono pregati di dare conferma entro il 11/12/2017 in questa sezione o nel gruppo Whatsapp.
Roy
Katia
Piero + 1
Natti
Claudia
Franco
Michele
Paolino
Vito
-
-
LE STRADE CHE NON ESISTONO
Domenica 17/9/2017Eccoci pronti per un nuovo appuntamento on off road che si terrà sulle colline tra le provincie di Modena e Reggio Emilia.
Ritrovo domenica 17/09/2107 alle ore 8.30 nel parcheggio del McDonald’s di Sassuolo (MO) presso la rotonda di via Radici, di fronte al centro commerciale Panorama, con partenza tassativa ore 9.00.
Trasferimento verso Castellarano e giro ad anello per alcune strade sterrate molto panoramiche nelle zone tra Rio Viole e San Valentino, sosta caffè all’Agriturismo San Valentino e discesa Verso Roteglia.
Raggiungeremo, via asfalto, Villa Minozzo ed i suoi sterrati verso Febbio e zone limitrofe.
Alle ore 13.30 circa è prevista la sosta pranzo al ristorante.
Al pomeriggio, in base alla stanchezza, si valuterà se rientrare verso Castellarano\Sassuolo passando per altri tratti sterrati oppure godendosi un po’ di curve su asfalto.
Sono consigliati abbigliamento protettivo (anche se non specifico off road) e gomme tassellate ma anche le stradali vanno bene (purchè non slick) e si consiglia inoltre la partecipazione a chi abbia una minima esperienza in off road.
Il meteo nei giorni precedenti l’evento sarà molto importante vista la natura argillosa del terreno dei tratti sterrati ed in caso di piogge abbondanti il giro potrà avere delle variazioni e comunque sabato 16, in base alle previsioni per la domenica, si deciderà se annullare o confermare il giro.
Per ragioni organizzative legate anche alla prenotazione del ristorante si prega gli interessati di comunicare la propria partecipazione entro il giorno 12/9 rispondendo a questo topic o tramite il gruppo whattsapp. Come al solito non si chiede caparra ma solo serietà.
DISCLAIMER
Gli Staff regionali propongono le uscite per divertimento e non a scopo di lucro quindi ogni partecipante (maggiorenne o se minorenne deve partecipare insieme ad un maggiorenne responsabile) è responsabile delle proprie azioni civili / penali verso se stesso o verso terzi (tradotto ogni partecipante è responsabile di se stesso). Partecipando si accettano queste piccole regole e chi partecipa non si può rivalere, per eventuali danni a se stesso o alla moto o a terzi, con coloro che propongono semplicemente il giro.Lista Partecipanti:
Aigor
MattgasRoy68
Michele BS
Fabry65
Grandefiume
Lorenzo
Misu
Lammy
Paolo BO
GP Mucci
-
Ciao, ci sono strade che portano al parco ma i percorsi che uniscono i vari laghi sono solo per trekking. Un buon punto di partenza,facilmente raggiungibile in moto, è il rifugio Lagdei da qui si diramano vari percorsi a piedi.
-
Bene bene, anche questo evento si è concluso alla grande. Un grazie a tutti partecipanti ed in particolare agli amici veneti ed al lombardo Michele per essere stati con noi.
Alla prox.
-
RADUNO RAGIONALE GRUPPO EMILIA-ROMAGNA
Domenica 16/7/2017Ritrovo alle ore 9.00 al distributore Esso sulla SP623 (usciti dal casello di Modena Sud, sulla dx, in direzione Modena) con il pieno di benza
.
Da qui seguiremo amene strade di campagna costellate da alberi da frutto per raggiungere le colline in zona Levizzano dove affronteremo il primo sterrato; il percorso poi serpeggerà, su asfalto, tra i calanchi alternando salite e discese per raggiungere la valle del fiume Panaro.
Proseguiremo per il Parco dei Sassi di Rocca Malatina per affrontare un secondo sterrato e quindi, dopo un breve tratto stradale, un terzo sterrato; ripreso l’asfalto raggiungeremo le propaggini di Fanano per salire poi in territorio bolognese dove alterneremo strada e sterrato seguendo i percorsi teatro di cruenti scontri sulla Linea Gotica durante il secondo conflitto mondiale.
La meritata sosta pranzo sarà presso l’agriturismo La Padulla, in località Iola, dove ci saranno serviti tortelloni burro e salvia, gnocco e crescentine con affettati misti, dolce, caffe e bevande al costo di 25 euro.
Un po’ di curve ed uno sterrato favoriranno la digestione per poi completare il rientro in pianura seguendo la panoramica SP623 del Passo Brasa che ci porterà nei pressi di Vignola e quindi al casello di Modena sud per i saluti.
NB gli sterrati sono tutti facili (con un po’ di esperienza in off fattibili anche in coppia) tranne un tratto, comunque facilmente aggirabile, la cui percorribilità sarà subordinata anche alle condizioni del terreno (tratto tutto nel bosco con fondo molto fangoso in caso di piogge).
Per ragioni organizzative legate alla prenotazione del ristorante si prega gli interessati di comunicare la propria partecipazione entro il giorno 11/7 rispondendo a questo topic o tramite il gruppo whattsapp. Non si chiede caparra ma solo serietà.
DISCLAIMER
Gli Staff regionali propongono le uscite per divertimento e non a scopo di lucro quindi ogni partecipante (maggiorenne o se minorenne deve partecipare insieme ad un maggiorenne responsabile) è responsabile delle proprie azioni civili / penali verso se stesso o verso terzi (tradotto ogni partecipante è responsabile di se stesso). Partecipando si accettano queste piccole regole e chi partecipa non si può rivalere, per eventuali danni a se stesso o alla moto o a terzi, con coloro che propongono semplicemente il giro.LISTA PARTECIPANTI
Roy+Katia
Pisolo+ Elisa
Fabio (RO)
Giuliano (RO)Claudio
amico Claudio
Brando
Michele (BS)
Paolo (BO)
Tommaso + Laura (FC)
NattiDaniele + Silvia
-
lontananza canaglia...
Dai Filippo una volta che vogliate fare un giro dalle nostre parti vi trovo una sistemazione economica e vi portiamo in giro per un week end.
-
Fatto settimana scorsa aggiungendo Colla, Calla, Futa, Raticosa, ecc ecc
Posti splendidi... [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se ripassi in zona, batti un colpo che ci si fa una birretta
-
PASSO del MURAGLIONE
Ritrovo alle ore 9.30 di domenica 18/6 all'uscita di Castel San Pietro sulla A14.
Da qui muoveremo verso le colline per raggiungere Sassoleone e poi Castel del Rio; una suggestiva strada millecurve ci porterà poi a Palazzuolo sul Senio e Marradi.
Ci dirigeremo poi a San Benedetto in Alpe per poi raggiungere uno dei passi più noti ai motociclisti, il Muraglione, dove faremo sosta per il pranzo al locale bar a base di piade e crescioni.
Il giro proseguirà in direzione di Premilcuore e si snoderà tra curve e tornanti per toccare Rocca San Casciano , Modigliana, Brisighella e Riolo Terme da cui si proseguirà in direzione Imola per concludere il giro.
L'itinerario è completamente stradale me comunque impegnativo per chilometraggio (oltre 250 esclusi i trasferimenti) e tipologia di strade (curve, curve e curve) motivo per cui privilegeremo la guida alla consueta lunga pausa pranzo al ristorante.
Non mancate, se il tempo ci assisterà, ne varrà la pena. Chi intende partecipare risponda a questa discussione o sul gruppo whatsapp.
Lista Partecipanti:
Roy
Michele
Lammy + Elisa
-
Qui gioco in casa!!! Faccio in modo di esserci [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo, anche se dopo l'esperienza sarda probabilmente potresti annoiarti
-
TRE IDICE E SILLARO
Altro appuntamento on off il cui ritrovo è previsto per domenica 7/5 alle ore 10.00 nel parcheggio ROADHOUSE GRILL - via Caselle 103- di San Lazzaro di Savena (BO) raggiungibile comodamente da tangenziale o autostrada.
L'itinerario ci porterà a seguire il crinale sovrastante il torrente Idice alternando tratti stradali ad altri sterrati (facili).
Raggiungeremo quindi il parco eolico dei Casoni di Romagna da cui ci sposteremo verso la valle del torrente Sillaro.
Nel corso del giro ci fermeremo per il pranzo in un ristorante/trattoria.
Chi fosse interessato può segnalarsi rispondendo a questo thread
Lista partecipanti:
Roy68
Fabry65
PaoloBO
GP Mucci
Rino74
Igor?
Daniele?
Lammy?
Storm?
Natti?
-
Approfittando del giorno di festività ci troveremo martedì 25 nel parcheggio della Baia del Re, vicino al casello di Modena Sud, alle 9.30.
L'itinerario ci porterà a seguire la valle del fiume Panaro alternando tratti stradali ad altri sterrati (facili) e se le condizioni lo permetteranno saliremo anche al Passo di Croce Arcana (recenti nevicate potrebbero precludere l'accesso al valico).
Opzione A (Croce Arcana aperto): scendiamo in Toscana e rientriamo in Emilia dal pistoiese per poi giungere a Porretta.
Opzione B (Croce Arcana chiuso) saliamo verso Lizzano in Belvedere e scendiamo a Porretta
Sempre se il terreno lo consentirà percorreremo ancora qualche sterrato altrimenti itinerario di rientro tutto stradale.
Nel corso del giro ci fermeremo per il pranzo in un ristorante/trattoria.
Chi fosse interessato può segnalarsi rispondendo a questo thread
Lista partecipanti:
Roy68
Marga101
Pierluigi
GP Mucci
Paolo33 (?)
PaoloBO
-
Benvenuto e continua a seguirci che poi ci si incontra. Lamps
-
temo che il meteo ti prenderà parecchio in giro..............
Non me lo dire....
Salvo imprevisti vengo volentieri a trovarvi! Alessandro (veneto)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perfetto
-
ottima decisione... comunque, accipicchia ad anubi, settimana di sole al lavoro, we....pioggia.... mi sale il suino sulle spalle..
Non ti dico lo smaronamento, ieri cielo azzurrissimo e 18°C imbarazzanti
-
CAUSA METEO L'EVENTO E' RINVIATO AL 12/03/2017, ADESIONI ENTRO IL 7/03/2017
Raduno Regionale Sezione Emilia Romagna 2019
In Incontri Ritrovi e Percorsi in Emilia Romagna
Inviata