caponord Posted July 7, 2020 Report Posted July 7, 2020 E questa è la mia 'nuova' motoretta da 3 settimane.. uniproprietario, 34.000km originali, mai off, mai pioggia.. tutta rigorosamente originale. Per ora gli ho fatto tagliandone, regolatore (che non si mai..), batteria yuasa e sostituiti un pò di gommini, cavi e viteria varia, tutto con ricambi honda. Ora è in vacanza da onlybike a fare pulizia carburatori, sostituzione cusinetti e revisione sospensioni. A seguire monterò paracarene e probabilemente scarico arrow parigi dakar e ruote tubeless (in foto sotto...anche se sono combattuto tra perdere l'originalità del mezzo e la sicurezza dei tubeless.. vedremo)!
KIWI 99 Posted July 7, 2020 Report Posted July 7, 2020 Stupenda! Per me tra le più belle di sempre! 34.000 km Unicoproprietario. Rabbrividisco al pensiero di quanto Tu possa averla pagata! Per il Tubeless...se la usi su strada o in Off medio/soft io non avrei dubbi: vai di Tubeless.
caponord Posted July 8, 2020 Author Report Posted July 8, 2020 (edited) Per il tubeless lo so.. mi spiace solo smontare i mozzi dalle ruote originali per ricostruirle tubeless.. vabbè.. Per il prezzo, la moto in sé l'ho pagata ma non un'esagerazione.. la cercavo da mesi e il giorno stesso che è uscito l'annuncio di vendita l'ho in pratica presa evitando gare al rialzo.. Ovviamente poi, sistemarla bene genera costi in più ma per avere la vecchia Africa twin sto vendendo la mia crf1000. Alla fine più o meno vado in pari.. è una scelta di vita! Una rd07a perfetta al posto di una perfetta crf1000 .. lo so che probabilmente è una stupidata ma al cuor non si comanda! Edited July 8, 2020 by caponord
one1 Posted July 9, 2020 Report Posted July 9, 2020 Sono d’accordo con tè, è una stupidata……………ma al cuor non si comanda!!!!
caponord Posted July 9, 2020 Author Report Posted July 9, 2020 1 ora fa, one1 ha scritto: Sono d’accordo con tè, è una stupidata……………ma al cuor non si comanda!!!! Si..do via una moto moderna, sicura, con ABS, tubeless, sospensioni rifatte, con 100cv, molto spazio in sella per due, senza problemi di ricambi per 20 anni, per avere in cambio una moto che tutte queste cose non le ha.. però: 1. guidare la XRV mi da grande gusto sotto ogni punto di vista.. guidare la CRF poco (è sempre stata una perfetta compagna da spostamento e poco più). 2.l'avantreno della XRV è molto più carico della CRF e se questa caratteristica per quasi tutti è un male, per la mia schiena malandata è molto, molto un bene. 3. la xrv è un oggetto esclusivo: scovarne una messa bene e poco chilometrata non è facile.. non basta andare da un conce con il blocchetto degli assegni come per la CRF.. occorre pazienza, fortuna, tempo e quando la trovi la soddisfazione è in proporzione grande.. ogni anno che passa la XRV è sempre più preziosa, la CRF ogni anno svaluta. 4. Salire sulla XRV mi ricorda i primi viaggi in moto per il mondo con la mia ragazza (ora mia moglie) di 25 anni fa.. ad ottobre abbiamo in programma un viaggio serio e volevamo farlo sulla vecchia XRV per mille motivi personali 5. La prossima moto che affiancherò a breve alla XRV sarà una GS 1150, quindi probabilmente ho imboccato definitivamente il filone vintage...
samurai74 Posted August 31, 2020 Report Posted August 31, 2020 Sono 99% d'accordo con te (ho anche io una RD07a ....ho scelto la migliore che sono riuscito a trovare, quando mi sono deciso ad acquistarne una), avrei solo da puntualizzare sul punto 5.... : GS , ok ma 1100 !!!
Kristian88 Posted October 1, 2020 Report Posted October 1, 2020 Identica alla mia ma con 80.000km in meno lol
caponord Posted November 14, 2020 Author Report Posted November 14, 2020 Regaluccio per la nonnetta...
Bierhoff Posted November 14, 2020 Report Posted November 14, 2020 Noi abbiamo una CRF che invecchierà, perderà valore, sarà una moto come tante altre ... tu hai la Regina, non invecchierà mai e se non aumenterà di valore di certo non lo perderà. E' BELLISSIMA ... COMPLIMENTI DAVVERO
caponord Posted November 14, 2020 Author Report Posted November 14, 2020 5 ore fa, Bierhoff ha scritto: Noi abbiamo una CRF che invecchierà, perderà valore, sarà una moto come tante altre ... tu hai la Regina, non invecchierà mai e se non aumenterà di valore di certo non lo perderà. E' BELLISSIMA ... COMPLIMENTI DAVVERO Grazie! Sei molto gentile!.. avevo anche il la crf.. e la sensazione è proprio quella che descrivi..
caponord Posted November 14, 2020 Author Report Posted November 14, 2020 ...e grazie al sabato di lockdown al pomeriggio sono riuscito a montarle un altro regaluccio.. regolatore sh775 (tipo serie, non mosfet) con cablaggi diretti alla batteria. Problemi di regolatore risolti per 50 anni...
elpedro Posted November 17, 2020 Report Posted November 17, 2020 Il 14/11/2020 in 13:55 , Bierhoff ha scritto: Noi abbiamo una CRF che invecchierà, perderà valore, sarà una moto come tante altre ... tu hai la Regina, non invecchierà mai e se non aumenterà di valore di certo non lo perderà. E' BELLISSIMA ... COMPLIMENTI DAVVERO ma... vedremo quando fra 30 anni quando ci sarà tutto elettrico e qualcuno si sarà tenuto in buono stato la sua CRF termica se sarà così ......
caponord Posted November 17, 2020 Author Report Posted November 17, 2020 (edited) 3 ore fa, elpedro ha scritto: ma... vedremo quando fra 30 anni quando ci sarà tutto elettrico e qualcuno si sarà tenuto in buono stato la sua CRF termica se sarà così ...... ...forse hai ragione.. ma cosa rende iconico un modello? non è semplice prevederlo prima... la CRF (che ripeto.. ho avuto 4 anni e mezzo e conosco enormemente bene!) a parte l'eccellente linea disegnata da Carbonara, non ha nulla di particolare che la contraddistingue dalle altre moto di questo periodo storico.. non ha un telaio ne un motore, ne una ciclistica particolari..non parla di Dakar.. ne degli anni '80.. non parla di nulla se non di essere un'ottima compagna di viaggio che non si rompe, va bene senza regalare emozioni ...su cosa potrebbe basare la propria rivalutazione storica?? ... le xrv 650 e 750 (rd04 a parte) avevano invece delle peculiarità uniche. Ma a parte questo... io tra 30 anni ne avrò 76.. se ancora avrò una minima passione per le moto (e ne dubito fortemente..) sarò contento di scendere a fatica in garage e far vedere ai nipotini la XRV750 di quasi 60 anni prima, parcheggiata sul suo cavalletto centrale, pronta a ripartire un' altra volta per il giro del mondo.. Edited November 17, 2020 by caponord
elpedro Posted November 18, 2020 Report Posted November 18, 2020 22 ore fa, caponord ha scritto: ...forse hai ragione.. ma cosa rende iconico un modello? non è semplice prevederlo prima... la CRF (che ripeto.. ho avuto 4 anni e mezzo e conosco enormemente bene!) a parte l'eccellente linea disegnata da Carbonara, non ha nulla di particolare che la contraddistingue dalle altre moto di questo periodo storico.. non ha un telaio ne un motore, ne una ciclistica particolari..non parla di Dakar.. ne degli anni '80.. non parla di nulla se non di essere un'ottima compagna di viaggio che non si rompe, va bene senza regalare emozioni ...su cosa potrebbe basare la propria rivalutazione storica?? ... le xrv 650 e 750 (rd04 a parte) avevano invece delle peculiarità uniche. Ma a parte questo... io tra 30 anni ne avrò 76.. se ancora avrò una minima passione per le moto (e ne dubito fortemente..) sarò contento di scendere a fatica in garage e far vedere ai nipotini la XRV750 di quasi 60 anni prima, parcheggiata sul suo cavalletto centrale, pronta a ripartire un' altra volta per il giro del mondo.. senza polemizzare che non è mia intenzione, ogni uno la pensa come vuole, anche la honda xrv in tutte le sue versioni, ma come la yamaha e altre di quel periodo, erano per allora niente di eccezionale ma mezzi normali come lo sono oggi le CRF, siamo noi con la nostra nostalgia che le rendiamo di interesse e poi e nato il lato storico e tutto quello che gli gira intorno, il mio commento fatto era visto in questa ottica, quando il mondo avrà il trasporto elettrico esporre o avere un veicolo a trazione termica, funzionante e in ottimo stato possibilmente originale, sarà un cosa esclusiva e magari di interesse storico
caponord Posted November 18, 2020 Author Report Posted November 18, 2020 2 ore fa, elpedro ha scritto: senza polemizzare che non è mia intenzione, ogni uno la pensa come vuole, anche la honda xrv in tutte le sue versioni, ma come la yamaha e altre di quel periodo, erano per allora niente di eccezionale ma mezzi normali come lo sono oggi le CRF, siamo noi con la nostra nostalgia che le rendiamo di interesse e poi e nato il lato storico e tutto quello che gli gira intorno, il mio commento fatto era visto in questa ottica, quando il mondo avrà il trasporto elettrico esporre o avere un veicolo a trazione termica, funzionante e in ottimo stato possibilmente originale, sarà un cosa esclusiva e magari di interesse storico nessuna polemica ci mancherebbe! io dubito che solo per il fatto che una moto abbia un motore a scoppio allora sarà di interesse storico tra 30 anni... milioni e milioni di moto in giro per il mondo e tutte di interesse storico? Sulla particolarità della XRV invece un pochino ti sbagli.. altre moto di quel periodo sono finite nel dimenticatoio per ragioni ben precise.. anche la yamaha 750 che sembrerebbe la più vicina alla xrv 750, non ha lo stesso ascendente ed appeal (e quindi interesse e valore) perchè il motore era un anonimo frontemarcia ed il telaio era il tipico telaio di 30 anni fa con baricentro alto e sorpassato dalla evoluzione delle quote ciclistiche. Il telaio della rd07 invece è magico (e lo puoi capire solo provandolo) e attualissimo.. prova a cercarti cosa ne dice ancora oggi Mucci (gpmucci).. miglior telaio della storia
caponord Posted December 28, 2020 Author Report Posted December 28, 2020 Ci siamo quasi... mancano solo le ruote nuove tubeless e poi l'ho finita!! Ultimo passaggio le cartucce Andreani sulla forcella, per riequilibrare l'assetto con il mono ohlins e poter regolare a piacere precarico e frenature idrauliche... Causa clima non ho purtroppo potuto affinare la regolazione, ma ad un primo breve giretto il potenziale di questa ciclistica, rispetto alle sospensioni originali, è veramente elevato.
cross196 Posted December 28, 2020 Report Posted December 28, 2020 ma quanto è linda e perfetta. ottimo lavoro
caponord Posted December 28, 2020 Author Report Posted December 28, 2020 1 ora fa, cross196 ha scritto: ma quanto è linda e perfetta. ottimo lavoro Ah si grazie.. calcola che anche metà delle plastiche è nuova (ho trovato gli ultimi pezzi originali Honda in Olanda...)! Mi sono effettivamente tolto lo sfizio di avere una vecchia africa twin come se fosse appena uscita dal concessionario (a parte i 34.000km, che però sono poca cosa su questo motore..), cambiando una inifnità di pezzi, tutti con originali e upgradando sospensioni e qualcosa dell'impianto elettrico per risolvere problemi di affidabilità (regolatore e pompa benzina). Questo mi sta dando tante soddisfazioni e un grande piacere, ma pvviamente è un'operazione assolutamente idiota quella che ho fatto: se metteranno fuori uso le 4t euro 0 (anche se registrate storiche FMI o ASI), sarà la fine; Fino ad ora con i soldi che ho speso per questa moto di 23 anni fa, avrei tranquillamente potuto acquistare (e upgradare un pochino) un Tenerè 700 nuovo oppure una Guzzi V85 sempre nuova. Ne valeva la pena? la risposta è NO, ma per me SI
one1 Posted December 28, 2020 Report Posted December 28, 2020 Veramente un bel lavoro,un po’ troppo pulita,mà bella……… Con due gomme semitasselate sarebbe perfetta………
caponord Posted December 29, 2020 Author Report Posted December 29, 2020 (edited) 9 ore fa, one1 ha scritto: Veramente un bel lavoro,un po’ troppo pulita,mà bella……… Con due gomme semitasselate sarebbe perfetta……… Hai ragionissima!! Troppo pulita!. Ma è l'effetto zona rossa purtroppo.. lucidare le moto al posto di usarle.... sulle ruote vedremo.. ma sono pragmatico: uso la moto solo su asfalto, quindi perché limitarmi da solo mettendo tasselli? Edited December 29, 2020 by caponord
poiasaur Posted December 31, 2020 Report Posted December 31, 2020 Complimenti per la dedizione ed il risultato! Anche secondo me ne è valsa la pena. Non dimentichiamo che una moto, anche la più recente, è quasi sempre un oggetto non necessario, scomodo, non utilitario e poco pratico. Un errore da molti punti vista , non ultimo quello economico...il tutto controbilanciato da un enorme guadagno per lo spirito:)
Dave68 Posted January 3, 2021 Report Posted January 3, 2021 Il 28/12/2020 in 12:44 , caponord ha scritto: Ci siamo quasi... mancano solo le ruote nuove tubeless e poi l'ho finita!! Ultimo passaggio le cartucce Andreani sulla forcella, per riequilibrare l'assetto con il mono ohlins e poter regolare a piacere precarico e frenature idrauliche... Causa clima non ho purtroppo potuto affinare la regolazione, ma ad un primo breve giretto il potenziale di questa ciclistica, rispetto alle sospensioni originali, è veramente elevato. Splendida! P.s.: hai ancora a disposizione il supporto del gps della tua "vecchia" CRF ? Mi avevi scritto al riguardo su un mio precedente post fornendomi il link dove poterlo acquistare, solo che quelli che avevano disponibili erano diversi e non simili al tuo. Se ti va te lo compro io .
caponord Posted March 7, 2021 Author Report Posted March 7, 2021 Dopo 9 mesi, molto divertimento, molte ricerche in internet e tempo in garage (e molti soldi spesi..), finalmente la vecchietta è FINITA!! l'ultimo passaggio erano le ruote tubeless.. rifatte con cerchi Excel takasago, raggi inox maggiorati e trattamento bartubeless..
Recommended Posts