Freddy75 Posted October 10, 2018 Report Share Posted October 10, 2018 Salve ragazzi. Siccome sono un cretino,ho lasciato che il cuscinetto lato disco scoppiasse nel mezzo della notte durante la Hat... Ho dovuto percorrere 3/4 km per raggiungere l'asfalto con dei versi macabri provenienti dalla ruota. Smonto e... l'apocalisse. I pallini del cuscinetto hanno scavato 2 solchi nel mozzo e nel distanziale interno.(che ho già comprato) Al montaggio del nuovo cuscinetto mi accorgo che la spallina di appoggio non c'é ! È possibile che il cuscinetto appoggi direttamente sul distanziale interno mozzo con la pista interna? È possibile che il cuscinetto rotto abbia lisciato completamente la spallina? In pratica la parte liscia interna al mozzo consentirebbe l'alloggiamento del cuscinetto+parapolvere+mezzo cm ancora Se così fosse, posso montarlo cmq? Link to comment Share on other sites More sharing options...
NIK999 Posted October 10, 2018 Report Share Posted October 10, 2018 Anni fa era successa la stessa cosa anche a me, se non c'è più il riscontro dove va ad appoggiare il cuscinetto, purtroppo devi cambiare il mozzo. Il distanziale serve per non fare flettere il cuscinetto quando vai a serrare il perno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackficcazippi Posted October 10, 2018 Report Share Posted October 10, 2018 E' successo anche a me anni fa,trovati qualcuno con un tornio nel cui mandrino si riesca a mettere la ruota,fai tornire l'alloggiamento del cuscinetto e metti una boccola a pressione con loctite forte per accoppiamenti,ho fatto migliaia di km di fuoristrada pesante(compresa pista da cross),nessun problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackficcazippi Posted October 10, 2018 Report Share Posted October 10, 2018 Se riesci a mettere una foto,magari capisco meglio il danno Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freddy75 Posted October 10, 2018 Author Report Share Posted October 10, 2018 Dici di installare una boccola che abbia la spalla per il cuscinetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackficcazippi Posted October 10, 2018 Report Share Posted October 10, 2018 Se è rimasto abbastanza materiale si,bisogna valutare quanto materiale rimane dopo aver tornito per togliere i canali e lisciare la superficie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
NIK999 Posted October 10, 2018 Report Share Posted October 10, 2018 E' successo anche a me anni fa,trovati qualcuno con un tornio nel cui mandrino si riesca a mettere la ruota,fai tornire l'alloggiamento del cuscinetto e metti una boccola a pressione con loctite forte per accoppiamenti,ho fatto migliaia di km di fuoristrada pesante(compresa pista da cross),nessun problema. Ottima soluzione !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc0676 Posted October 10, 2018 Report Share Posted October 10, 2018 (edited) Quoto la proposta di soluzione con tornitura + boccola.Non c'è molto materiale comunque in torno, perché poi è cavo.Quindi dipende da quanto hanno scavato i cuscinetti. Edited October 10, 2018 by mc0676 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freddy75 Posted October 10, 2018 Author Report Share Posted October 10, 2018 (edited) Il fatto è che la zona dove alloggiano cuscinetto e parapolvere è perfetta...e se provo ad inserire il nuovo cuscinetto in sede,tende ad incastrarsi proprio nella zona che gli compete. Credo che occorrebbe un asportazione di materiale di 2mm come minimo dalla parete per inserire una boccola solida con spallina. Devo valutare . Edited October 10, 2018 by Freddy75 Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackficcazippi Posted October 10, 2018 Report Share Posted October 10, 2018 Il fatto è che la zona dove alloggiano cuscinetto e parapolvere è perfetta...e se provo ad inserire il nuovo cuscinetto in sede,tende ad incastrarsi proprio nella zona che gli compete Si certo perchè le palline hanno scavato non all'imbocco ma nella parte posteriore dell'alloggiamento,fregatene di questa cosa,valuta quanto sono profondi i solchi,se rimane materiale,fai tornire fino a far sparire i solchi e fai una boccola con battuta per il cuscinetto.Metti foto fatta ad una distanza che si possa più o meno capire il danno(capisco che la valutazione di un danno tramite una foto non sia il massimo della meccanica,ma un'idea ce la facciamo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario rd03 Posted October 10, 2018 Report Share Posted October 10, 2018 Considera anche la possibilità di ricostruire la parte rovinata con l’acciaio liquido, fino a ripristinare la sede. Una volta asciutto puoi tornire per rifare la sede perfetta e poi piantare il nuovo cuscinetto. Io avevo riparato così la piastra della forcella, e teneva perfettamente. È un suggerimento dato “al buio”, senza vedere il danno... metti una foto così capiamo meglio! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
d-roby Posted October 11, 2018 Report Share Posted October 11, 2018 (edited) E' successo anche a me anni fa,trovati qualcuno con un tornio nel cui mandrino si riesca a mettere la ruota,fai tornire l'alloggiamento del cuscinetto e metti una boccola a pressione con loctite forte per accoppiamenti,ho fatto migliaia di km di fuoristrada pesante(compresa pista da cross),nessun problema. Ottima soluzione. bel lavoro.. (questo è uno dei motivi per cui servono i torni grandi..devo decidere di finire di sistemare il mio, per i lavoretti mi arrangio con il piccolo, ma per le cose grandi devo sempre stressare un mio amico..che a sua volta mi insacca dicendo.. quando caxxo lo metti a posto il tornio ?? ) Edited October 11, 2018 by d-roby Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freddy75 Posted October 11, 2018 Author Report Share Posted October 11, 2018 Vorrei postare foto...con smartphone o tablet non è possibile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackficcazippi Posted October 11, 2018 Report Share Posted October 11, 2018 Vorrei postare foto...con smartphone o tablet non è possibile? Boh.Io faccio all'antica,fotocamera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freddy75 Posted October 12, 2018 Author Report Share Posted October 12, 2018 Intendevo,la procedura x inserirle sul forum Andrea[emoji16] Facendo una prova con il nuovo cuscinetto,ho valutato in 4/5 mm circa la superficie di "incastro"prima di appoggiarsi sul distanziale. Il distanziale vecchio è un oscenitá... Per ora non ho ancora trovato un tornitore volenteroso.... Vi diró,se non lotrovo in settimana,sono tentato di montarlo cosí... Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackficcazippi Posted October 12, 2018 Report Share Posted October 12, 2018 Da quello che vedo penso tu sia stato(nella sfiga)abbastanza fortunato,le sfere non hanno mangiato sul diametro ma in profondita verso il distanziale,meglio così perchè rifare il distanziale è una cavolata essendo un pezzo di tubo in ferro,e poi perchè hai conservato quasi intatto lo spessore del mozzo,questo ti permette di far tornire per pulire e poi fare la boccola. Montare il nuovo cuscinetto in queste condizioni assolutamente no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freddy75 Posted October 12, 2018 Author Report Share Posted October 12, 2018 Mi potresti spiegare cosa succederebbe? Giusto per capire il perché della esistenza della spallina di appoggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackficcazippi Posted October 12, 2018 Report Share Posted October 12, 2018 Mi potresti spiegare cosa succederebbe? Giusto per capire il perché della esistenza della spallina di appoggio. La boccola esterna della ruota appoggia sulla gabbia interna del cuscinetto che a sua volta appoggia sul distanziale,il distanziale è consumato di 3-4 mm(valutazione fotografica),quindi quando vai a serrare il perno ruota,la boccola spingerebbe più dentro il cuscinetto,il forcellone avrebbe una flessione verso il centro ruota di quei mm che mancano al distanziale.Oltre al fatto che il cuscinetto sicuramente non lavorerrebbe in asse e durerebbe da natale a santo stefano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freddy75 Posted October 12, 2018 Author Report Share Posted October 12, 2018 Concordo sul tuo discorso. Ed infatti il distanziale interno è stata la prima cosa che ho comprato,nuovo made in Honda. Se trovo un tornitore che si presti al lavoro della boccola ben venga,altrimenti mi dovró arrangiare...e cambiare un cuscinetto all'anno (spero). Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackficcazippi Posted October 12, 2018 Report Share Posted October 12, 2018 Concordo sul tuo discorso. Ed infatti il distanziale interno è stata la prima cosa che ho comprato,nuovo made in Honda. Se trovo un tornitore che si presti al lavoro della boccola ben venga,altrimenti mi dovró arrangiare...e cambiare un cuscinetto all'anno (spero). Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk Occhio perchè se stringendo il perno ruota,superi il punto di massima flessione del forcellone,lo pieghi.Il cuscinetto non durerà un anno,molto meno. Se vuoi puoi spedirmi la ruota,te la faccio sistemare dal tipo che lo ha fatto a me Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freddy75 Posted October 12, 2018 Author Report Share Posted October 12, 2018 Grazie ragazzi. Supporto tecnico/emotivo di geande aiuto. Vi terró aggiornati. Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Freddy75 Posted November 5, 2018 Author Report Share Posted November 5, 2018 Buongiorno a tutti. Sono riuscito a trovare un tornitore molto bravo disponibile. Boccola in acciaio installata e cuscinetti sostituiti. Grazie x i vostri consigli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackficcazippi Posted November 5, 2018 Report Share Posted November 5, 2018 40 minuti fa, Freddy75 ha scritto: Buongiorno a tutti. Sono riuscito a trovare un tornitore molto bravo disponibile. Boccola in acciaio installata e cuscinetti sostituiti. Grazie x i vostri consigli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigineb Posted November 5, 2018 Report Share Posted November 5, 2018 Bene, e' probabilmente la soluzione ottimale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts