KitKarson Posted March 10, 2014 Report Posted March 10, 2014 Beh, io di anni ne ho 57, sono in sesta classe ed il meno che mi hanno chiesto per la mia Pan è 900 euro. Chissà come fanno quelli che pagano meno di 200 euro... forse sono figli del re oppure abitano in un posto del mondo diverso dal mio dove siamo tutti esseri spregevoli, delinquenti e furbacchioni. Poveri noi, chissà quand'è che inizieremo a cambiare testa alla gente !!!
Ciskje76 Posted March 12, 2014 Report Posted March 12, 2014 7 mesi per iscrizione FMI ??? E perchè non ASI con cui ne impieghi 3, massimo 4 ??? E poi non hai necessità di riscriverti ogni anno? Scusa Kit, Io stò avviando la pratica con FMI, mi sono già tesserato ed iscritto al motoclub che a Palermo si occupa di pratiche di iscrizione al registro storico... Una volta ricevuta la certificazione Fmi di iscrizione al registro storico, se non mi ritessero per il 2015, qualcuno mi richiede indietro la certificazione??!!...mi pare un pò strano !
KitKarson Posted March 12, 2014 Report Posted March 12, 2014 Infatti è strano! Nel senso che la tua moto continua ad essere iscritta nel reistro storico e tu se vuoi ti tesseri o meno ad FMI. Il problema sta nel fatto che alcune assicurazioni chiedono che tu sia iscritto ad FMI, soprattutto quelle con cui esiste una convenzione altrimenti non ti stipulano la polizza. Chissà perchè...
filippo1970 Posted March 12, 2014 Report Posted March 12, 2014 Beh, io di anni ne ho 57, sono in sesta classe ed il meno che mi hanno chiesto per la mia Pan è 900 euro. Chissà come fanno quelli che pagano meno di 200 euro... forse sono figli del re oppure abitano in un posto del mondo diverso dal mio dove siamo tutti esseri spregevoli, delinquenti e furbacchioni. Poveri noi, chissà quand'è che inizieremo a cambiare testa alla gente !!! ti straquotissimo ovvero da generali (autovettura e SH 150) sono passato a Genertel (AT) perché costava meno (quando non era ancora storica), poi passata a storica mi hanno dimezzato il costo e sono rimasto Genertel
Ciskje76 Posted March 12, 2014 Report Posted March 12, 2014 Infatti è strano! Nel senso che la tua moto continua ad essere iscritta nel reistro storico e tu se vuoi ti tesseri o meno ad FMI. Il problema sta nel fatto che alcune assicurazioni chiedono che tu sia iscritto ad FMI, soprattutto quelle con cui esiste una convenzione altrimenti non ti stipulano la polizza. Chissà perchè... Credo anch'io sia un problema solo per le assicurazioni convenzionate FMI...
Wino Posted March 28, 2014 Report Posted March 28, 2014 Scusate una cosa: Ma come club non avete mai pensato di provare a chiedere ad assiservice una convenzione? io con il mio fuoristrada sono assicurato da loro e non ho nessuna menata con ASI e cazzate di ladroni parastatali. essendo in parecchi africatwinnari penso sarebbe abbastanza facile ottenere una buona convenzione
Wolf11 Posted March 29, 2014 Report Posted March 29, 2014 In effetti si potrebbe chiedere. Proprio qua in zona ho sentito di un motoclub che ha una convenzione con l'assicurazione e con l'agenzia pratiche auto, ovvero hanno lo sconto anche su passaggi di proprietà, rinnovo patenti etc...
Wino Posted March 29, 2014 Report Posted March 29, 2014 Per la cronaca io pago 300 euro l'anno con un Toyota 4200... Con soccorso stradale e secondo guidatore. E se aggiungo un mezzo oltre i 20 anni 33 euro per assicurarlo Con l'ASI mille menate invece!
Skatafossy Posted March 30, 2014 Report Posted March 30, 2014 ciao a tutti, io leggo di cifre che si aggirano intorno ai 190-200€ annui per moto non iscritte a nessun registro storico, ASI - FMI... mi spiegate come è possibile? io ho 22 anni e stò cercando una regina, ma per metterla in strada senza la trafila dell'iscrizione, il preventivo più basso che sono riuscito ad avere è di 550€ annui in 8va classe di merito (tramite un'offerta della mia assicurazione, altrimenti partirei dalla 14esima) c'è qualcuno della mia età con moto e assicurazione intestate che paga 190-200€ annui indipendentemente dalla classe di merito? perchè se c'è qualcuno che ci riesce, allora ce la devo fare anche io!!!! Ho 53 anni, RD07/a di 17 anni, e pago 200 euro all'anno con AXA non on-line, carro attrezzi (che quando ho chiamato non mi ha risposto ) e rinuncia al diritto di rivalsa.....ma un mio amico di 45 anni con HD883 paga nella stessa filiale, 180 euro...!!! La AXA pratica una sua personale filosofia, ovvero privilegia le moto tranquille TURISTICHE e CUSTOM con pochi cavalli e proprietari sopra i 40 anni, mentre mena di brutto sulle SPORTIVE ed i 125 indipendentemente dall'età.....curioso che facendo un preventivo on-line mi sarebbe costato di più, questo onestamente non lo capisco proprio...
Rocky Posted March 30, 2014 Report Posted March 30, 2014 180 euro tutto l'anno compreso soccorso ed eventuali.........................
nobody67carlo Posted March 30, 2014 Report Posted March 30, 2014 Ma lo sappiamo che le tariffe variano da regione a regione (anzi probabilmente da provincia a provincia)...si o no?
Wolf11 Posted March 31, 2014 Report Posted March 31, 2014 Sto cercando di fare qualche preventivo online, purtroppo il 99% delle assicurazioni dopo aver selezionato la marca, provo ad inserire il modello (obbligatorio) ma della Regina neanche l'ombra e non permettono di selezionare altro modello. A questo punto mollo e vado per le agenzie.
Dany Posted March 31, 2014 Report Posted March 31, 2014 Per la cronaca io pago 300 euro l'anno con un Toyota 4200... Con soccorso stradale e secondo guidatore. E se aggiungo un mezzo oltre i 20 anni 33 euro per assicurarlo Con l'ASI mille menate invece! Con quale assicurazione l'hai fatta? Anche il mio hdj compie 20 anni fra poco..
Wino Posted April 1, 2014 Report Posted April 1, 2014 Con quale assicurazione l'hai fatta? Anche il mio hdj compie 20 anni fra poco.. assiservice evita di passare dal registro toyota... spenderesti solo 50 euro in +... puoi passare anche da : http://www.iovadopiano.it/ son sempre loro
Wolf11 Posted April 3, 2014 Report Posted April 3, 2014 Ho compilato il form su internet si assiservice, non ricevendo risposta gli ho telefonato. Dopo circa 3 minuti di attesa mi hanno risposto che l'AT non rientra in convenzione. Che si mettessero d'accordo! Ad ogni modo per ora il preventivo più conveniente (in 11 classe) mi è stato proposto da unipol. Ne sto aspettando altri due e entro lunedì decido, ho voglia di moto!
mario rd03 Posted April 3, 2014 Report Posted April 3, 2014 Anche a me assiservice ha risposto così... . Ho contattato anche il RIVS (rivs.it) per sapere quali siano le loro convenzioni, attendo una risposta a giorni.
Wolf11 Posted April 3, 2014 Report Posted April 3, 2014 Bisogna muoversi come club con assiservice Condivido anch'io ma è altresì vero che il nostro è un motoclub a livello nazionale e da regione a regione le tariffe assicurative cambiano. Nella mia zona ci sono un'infinità di motoclub però, ho una Regina e ritengo giusto tesserarmi con il club dell'AT, altrimenti mi sarei tesserato con il club Benelli di Pesaro e le pratiche storiche le facevano direttamente loro.
Wino Posted April 4, 2014 Report Posted April 4, 2014 Con Assiservice non serve fare le pratiche storiche... Basta Che il club fornisca in certo numero di clienti. Infatti il mio toyota mica l'ho fatto ASI Per principio i soldi a quei parassiti parastatali non glie li do Oh io la dritta ve l'ho data, tanto quando la mia cicciona passa i 20 anni , a me essendo già assicurato col toy, la passano lo stesso a 33 euro
freebiker69 Posted September 24, 2014 Report Posted September 24, 2014 Salve a tutti, vi comunico la mia esperienza a livello di assicurazioni storiche. Premetto che ho 5 veicoli storici tra auto e moto tra cui una RD03 iscritta FMI. Io pago 260 euro l'anno (senza bonus malus) e comprende RC auto, assistenza stradale, infortuni conducente (solo per le auto) ed incendio e furto con la formula di 4 guidatori indicati in polizza e la circolazione di un solo veicolo per volta. Tutti i veicoli a parte l'Africa hanno 30 anni ma quest'ultima è iscritta FMI come veicolo storico. Le polizze sono suddivise a pacchetti di veicoli e cioè da 1 a 3 si paga 160, sino a 5 compreso 260 ecc... L'assicurazione è la Bartolini e Mauri di Torino. Saluti e lamps.
NeoAfricano Posted September 25, 2014 Report Posted September 25, 2014 Si, Bartolini e Mauri assicura con circa 320€ ma solo over 25! l'ho scoperto mio malgrado!!
nando69 Posted October 28, 2014 Report Posted October 28, 2014 io ho assicurato con Aviva la mia RD03 senza limitazioni a circa 100 euro annuali..
fabioporzi Posted November 18, 2014 Report Posted November 18, 2014 Nando...dacci qualche info su questa AVIVA...online? agenzia? tessera FMI obbligatoria?
filippo1970 Posted November 18, 2014 Report Posted November 18, 2014 forse l'ho già scritto, ma io con Genertel mi sono trovato bene
Recommended Posts