tapirula Posted March 7, 2013 Report Posted March 7, 2013 Ciao ragazzi, num di telaio e posizione: sulle istruzioni c'è scritto che va scritto completo...va quindi anche la dicitura "RD07" che ci sta davanti giusto? Come posizione, c'è la foto sulla mia richiesta del 15 febbraio...telaio o piastra supporto motore? Io a occhio direi telaio ma vorrei essere sicuro.. TELAIO freno di servizio: meccanico, idraulico o idraulico-meccanico? IDRAULICO e infine, massa e dimensione: devo aggiungere 70 kg del conducente e i 70 + 70 sulla massa complessiva a ciò che è indicato sulla carta di circolazione? SOLO QUELLO CHE E' INDICATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE COME MASSA COMPLESSIVA
Gep Posted March 8, 2013 Report Posted March 8, 2013 Grazie per le info! Tuttavia sulle masse non ho capito bene, forse sono un po' duro io o può essere che mi sia espresso male... Sulla carta di circolazione ho: tara = 315 complessiva = 405 cosa devo mettere? Poi un altro paio di dubbi e non vi stresso più...promesso! Frizione = meccanica o idraulica? Misure pneumatici = come vanno scritte? C'è la dicitura pollici, mm e altro... Grazie!!! Giampietro
KitKarson Posted March 9, 2013 Report Posted March 9, 2013 Per la massa io metterei la complessiva = 405. La frizione è meccanica. La misura degli pneumatici io metterei ciò che è scritto sul libretto: A = 90/90 21 54H P = 140/80 R17 69H In fondo, meglio qualche informazione in più che qualcuna in meno. Ciao
Gep Posted March 9, 2013 Report Posted March 9, 2013 Per la massa io metterei la complessiva = 405. La frizione è meccanica. La misura degli pneumatici io metterei ciò che è scritto sul libretto: A = 90/90 21 54H P = 140/80 R17 69H In fondo, meglio qualche informazione in più che qualcuna in meno. Ciao Ti ringrazio. Ora mancano solo le foto e poi spedisco il tutto all'esaminatore. E speriamo bene! Lamps!!! Giampietro
Gep Posted March 18, 2013 Report Posted March 18, 2013 Ciao ragazzi, guardando bene altre regine della stessa colorazione della mia (nera e grigia con i cerchi gialli) ho notato che sulla mia manca lo sticker con la dicitura "750"...secondo voi può precludere l'iscrizione al registro storico? Saluti! Giampietro
KitKarson Posted March 18, 2013 Report Posted March 18, 2013 Ciao ragazzi, guardando bene altre regine della stessa colorazione della mia (nera e grigia con i cerchi gialli) ho notato che sulla mia manca lo sticker con la dicitura "750"...secondo voi può precludere l'iscrizione al registro storico? Saluti! Giampietro Io credo che tu abbia una moto come la mia http://www.africatwinclub.org/public/forum/index.php?showtopic=19434&hl=&fromsearch=1 e come vedi gli adesivi sono belli evidenti e non credo che la cosa passi inosservata. Sulla mia di non originale ho messo il cavalletto centrale e non l'ho tolto perchè prima avevo parlato col presidente del club ASI presso cui ho presentato la pratica. Certo, non ho ancora attestato di storicità per cui potrebbe sempre essere che da qualche parte ci sia un inghippo del quale non mi sono accorto, però io credo di aver fatto il massimo. Attenderò conferma... ma nel frattempo puoi trovare qualche spunto e se vuoi puoi scrivermi in mp per approfondimenti. Io so che con FMI ad alcuni hanno notato differenze piccolissime, con altri invece son passate cose anche grossolane, però il suggerimento che mi sento di darti è di riportare all'originale più che puoi... oppure... ... ...
africano750 Posted March 19, 2013 Report Posted March 19, 2013 Ciao ragazzi, guardando bene altre regine della stessa colorazione della mia (nera e grigia con i cerchi gialli) ho notato che sulla mia manca lo sticker con la dicitura "750"...secondo voi può precludere l'iscrizione al registro storico? Saluti! Giampietro si!!
L'Andre Posted March 20, 2013 Report Posted March 20, 2013 Ciao ragazzi, spero di essere nella sezione giusta, visto il titolo. In caso contrario chiedo venia in anticipo. Sto iniziando la pratica per iscrivere FMI la mia regina e vorrei chiarire alcuni dubbi con il vs. aiuto. Più precisamente: 1. Come indicato sul sito FMI, la moto deve essere priva di accessori, anche se di serie e d'epoca. La mia di accessori ha la piastra per il bauletto posteriore ed il cavalletto centrale, secondo voi sono da togliere? 2. Sempre sul sito FMI indicano che il mezzo deve essere in buone condizioni, ben restaurato ecc... A tal proposito sul telaio ho una saldatura che non mi piace molto e che vi faccio vedere... Secondo voi può precludere l'iscrizione? Grazie in anticipo! Giampietro Giampietro scusa se ti rompo ma sono anche io alle prese con questa caienna dell'omologazione fmi. Il numero telaio che va fotografato e inviato è quello sulla placchetta che si vede nella tua foto come credo, oppure quello stampigliato sul cannotto di sterzo? Thanks Grazie
africano750 Posted March 20, 2013 Report Posted March 20, 2013 Giampietro scusa se ti rompo ma sono anche io alle prese con questa caienna dell'omologazione fmi. Il numero telaio che va fotografato e inviato è quello sulla placchetta che si vede nella tua foto come credo, oppure quello stampigliato sul cannotto di sterzo? Thanks Grazie Dovete fotografare quello sul canotto sterzo!!!! Quello è il numero di telaio. Quello sulla targhetta è solo un riporto. Per quanto riguarda la saldatura ti consiglio di fare una bella levigatina, una verniciatura anche a bomboletta e dovrebbe andare bene, basta che non si nota tanto a foto fatta adistanza giusta Piastre bauletti, cavalletti centrali e ammennicoli vari vogliono tolti.
L'Andre Posted March 22, 2013 Report Posted March 22, 2013 Dovete fotografare quello sul canotto sterzo!!!! Quello è il numero di telaio. Quello sulla targhetta è solo un riporto. Per quanto riguarda la saldatura ti consiglio di fare una bella levigatina, una verniciatura anche a bomboletta e dovrebbe andare bene, basta che non si nota tanto a foto fatta adistanza giusta Piastre bauletti, cavalletti centrali e ammennicoli vari vogliono tolti. Grazie!
Gep Posted March 23, 2013 Report Posted March 23, 2013 si!! Ahi ahi ahi... Ho fatto un po' di ricerca degli stickers...purtroppo per il momento non ho trovato nulla, ne' in Honda Ufficiale (sembra che a magazzino non abbiano più nulla) ne' aftermarket. Continuo la ricerca! Lamps!
Gep Posted March 23, 2013 Report Posted March 23, 2013 Dovete fotografare quello sul canotto sterzo!!!! Quello è il numero di telaio. Quello sulla targhetta è solo un riporto. Per quanto riguarda la saldatura ti consiglio di fare una bella levigatina, una verniciatura anche a bomboletta e dovrebbe andare bene, basta che non si nota tanto a foto fatta adistanza giusta Piastre bauletti, cavalletti centrali e ammennicoli vari vogliono tolti. Grazie della dritta! Io pensavo alla targhetta che si vede in foto. Salutoni!!!
africano750 Posted March 23, 2013 Report Posted March 23, 2013 Ahi ahi ahi... Ho fatto un po' di ricerca degli stickers...purtroppo per il momento non ho trovato nulla, ne' in Honda Ufficiale (sembra che a magazzino non abbiano più nulla) ne' aftermarket. Continuo la ricerca! Lamps! Scusa ma quali ti servono?
Gep Posted March 25, 2013 Report Posted March 25, 2013 Mi servono quelli del cupolino (sia la scritta "Africa Twin - Honda" e quelli laterali) più le diciture "750" su entrambi i fianchetti.
stacco93 Posted April 5, 2013 Report Posted April 5, 2013 Per quanto riguarda l'assicurazione UISP, copre solamente quando mi devo recare a un raduno o una manifestazione?
stacco93 Posted April 7, 2013 Report Posted April 7, 2013 Vorrei un chiarimento per quanto riguarda l'iscrizione al registro storico..sul sito della FMI ho visto che costa 50 euro..se dovessero bocciarmi la moto perche non completamente originale, per riprovarci devo spendere di nuovo altri 50 euro?
toshiba Posted June 3, 2013 Report Posted June 3, 2013 ...e nel caso venga bocciata la richiesta.. si viene a sapere in qualche modo, o non se ne sa più nulla?...lo chiedo perchè ho fatto la richiesta a febbraio e non ci sono ancora notizie...
KitKarson Posted June 3, 2013 Report Posted June 3, 2013 Tranquillo ! Non è per consolarti che ci vorrebbe chi consola me, ma nonostante il presidente del club ASI dove ho presentato la domanda mi avesse rassicurato dicendomi che la mia domanda presentata a metà gennaio sarebbe stata evasa, nella peggiore delle ipotesi a fine marzo, sia a giugno e non ho ancora notizie e nemmeno riferimenti certi. Pare che quest'anno la mole di richieste sia stata enorme, tutti sono ricorsi alla storicità per risparmiare qualcosa, sia per auto che per moto, al punto che in ASI pare abbiano assunto 10 nuove persone. Porta pazienza e, se non hai cose di cui temere, non farti problemi e attendi con serenità.
Andrea Stella Posted June 3, 2013 Report Posted June 3, 2013 Vorrei un chiarimento per quanto riguarda l'iscrizione al registro storico..sul sito della FMI ho visto che costa 50 euro..se dovessero bocciarmi la moto perche non completamente originale, per riprovarci devo spendere di nuovo altri 50 euro? yeeeees! secondo te c'è qualcosa che nel nostro paese va a rigor di logica?
gennantsub Posted September 16, 2013 Report Posted September 16, 2013 sto valutando l'acquisto di regina RD04 del 92 riverniciata con i colori di una RD07 il proprietario mi ha detto che se la storica la faccio con l'ASI non mi fanno storie se invece la richiedo al FMI non me la danno . è una chiacchiera per vendere la moto ho è la verità? quali sono le differenze fra ASI e FMI ?
gianfrancof52 Posted September 16, 2013 Report Posted September 16, 2013 (edited) sto valutando l'acquisto di regina RD04 del 92 riverniciata con i colori di una RD07 il proprietario mi ha detto che se la storica la faccio con l'ASI non mi fanno storie se invece la richiedo al FMI non me la danno . è una chiacchiera per vendere la moto ho è la verità? quali sono le differenze fra ASI e FMI ? No no... non è una bufala... è verissimo...!!! La differenza sta nel fatto che le pratiche per farla storica con FMI le fai una volta per tutte e poi ti rilasciano il cartoncino che attesta la storicità. Mentre con l'ASI tutti gli anni devi rinnovare l'iscrizione al Auto/Moto Club affiliato ASI per rinnovare l'attestato. Il che generalmente ti costa mediamente attorno ai 50-100€ ogni anno per il rinnovo della tessera. (quando paghi tutti gli anni per l'iscrizione, non chiudono solo un occhio sull'originalità... ma spesso li chiudono anche tutti e due) :lol: . Edited September 16, 2013 by gianfrancof52
KitKarson Posted September 16, 2013 Report Posted September 16, 2013 No no... non è una bufala... è verissimo...!!! La differenza sta nel fatto che le pratiche per farla storica con FMI le fai una volta per tutte e poi ti rilasciano il cartoncino che attesta la storicità. Mentre con l'ASI tutti gli anni devi rinnovare l'iscrizione al Auto/Moto Club affiliato ASI per rinnovare l'attestato. Il che generalmente ti costa mediamente attorno ai 50-100€ ogni anno per il rinnovo della tessera. . Come sarebbe a dire? Io che ho un attestato di ASI che dice che la mia moto dal 1° gennaio 1993 è classificata d'interesse storico e collezionistico, se non rinnovo la tessera nel 2014 il mio attestato non è più valido? A me pare questa una bella bufala e mi meraviglio esca da te che sei sempre tanto oculato e cauto! Tant'è che vero che il mio assicuratore mi ha chiesto copia dell'attestato solo per il primo anno, per i successivi mi ha detto che non occorre rinnovare la tessera che lui l'attestato non me lo chiederà più. La mia polizza storica, SENZA ALCUNA LIMITAZIONE E DOTATA ANCHE DI CARTA VERDE PER L'ESTERO, continuerà a prescindere dalle mie prossime iscrizioni al club ASI, che non rinnoverò perchè non m'interessa ricevere a casa "La Manovell", giornale istituzionale. Per quanto riguarda la maggior facilità avrei dei dubbi anche qui. Sono più elastici, nel senso che un cavalletto centrale lo fanno passare, ma adesivi e modifiche importanti quelle no! Mi è stato caldamente raccomandato dal presidente della sezione ASI a cui mi son rivolto. È chiaro che se poi becchi l'esaminatore puntiglioso, manco il cavalletto ti fa passare.
gianfrancof52 Posted September 16, 2013 Report Posted September 16, 2013 (edited) Dici che ho toppato...??? Se così, chiedo venia....!!! Ai tempi che dovevo fare l'iscrizione, avevo chiesto ad un Moto/Club affiliato ASI qui nella mia zona e mi avevano detto che per la pratica ASI dovevo fare l'scrizione presso di loro e poi rinnovarla per gli anni a seguire.(magari il rinnovarla era un optional che hanno aggiunto loro per convenienza) Io poi non ho più approfondito...!!! Se ne sei sicuro, sarà come dici tu..!!! Vabbè... fatto sta che avevo optato per la FMI visto che la mia era già quasi tutta originale. Comunque... a detta di tutti all'ASI sono molto meno fiscali... si dice che passino un po' di tutto..!!! Poi certamente, dipende molto da chi trovi per le verifiche...!!! . Edited September 16, 2013 by gianfrancof52
KitKarson Posted September 16, 2013 Report Posted September 16, 2013 Ebbene si, stavolta ti ho colto in fallo L'attestato d'interesse storico e collezionistico viene rilasciato in base ad una norma di legge, la 63 del 2000, ovviamente valida in tutta Italia. E non è che la legge vale in funzione delle esigenze di cassa di un club, ancorchè federato con un ente come ASI o FMI. Anche per questo motivo viene data la possibilità, a far data dal 1° gennaio dell'anno di compimento del 20° compleanno del veicolo (costruzione e/o prima immatricolazione, a seconda di quale viene prima e quale sia effettivamente certificabile), di usufruire della riduzione del bollo che si trasforma da tassa di possesso in tassa di circolazione, va quindi portata al seguito la ricevuta dell'avvenuto pagamento. Va pagata però solo se il mezzo circola. Se è fermo non è dovuta. Per usufruire della riduzione, il mezzo deve essere incluso nelle lista FMI oppure dichiarato d'interesse storico e collezionistico da ASI. Non è possibile che tutto ciò che è vecchio sia storico. Solo ciò che ha un particolare valore storico e sportivo. Mica miciu miciu bau bau Io ho fatto operazione con ASI perchè FMI mi ha fatto girare le scatole con la sua tessera Vintage che prevede dei benefici interessanti per i possessori, tra questi una polizza in convenzione. Bene, questa polizza in Campania non era (non so se adesso lo è ma la vedo difficile) disponibile. Noi siamo, come al solito, i servi della gleba, anche per FMI che ha accettato di stipulare una convenzione con un'assicurazione che, in primis non offre le dovute garanzie come altre compagnie (sede legale a Gibilterra e capitale sociale inadeguato), e che poi si permette anche il lusso di dire: questi clienti li voglio, questi altri no perchè sono brutti e zozzi... ma va a...
gianfrancof52 Posted September 16, 2013 Report Posted September 16, 2013 (edited) Si si.. queste cose le sapevo...!!! Comunque anche in Piemonte le agevolazioni in convenzione FMI non ci sono ancora. Sicuramente il rinnovo della tessera, che mi avevano detto annuale, era un optional che avevano aggiunto loro, M/C convenzionato.. E facilmente io avevo interpretato la cosa come una certificazione annuale. . Edited September 16, 2013 by gianfrancof52
Recommended Posts