-
Content Count
207 -
Joined
-
Last visited
-
Domanda da giovane in crisi esistenziale
giovanni replied to Chabal's topic in Manutenzione Generale
la mia polizza RC costa 220 anno. con guida esclusiva, senza assistenza stradale e con classe di merito 1..moto del 2019 -
Domanda da giovane in crisi esistenziale
giovanni replied to Chabal's topic in Manutenzione Generale
to' chi non muore si rilegge... Ciao Chabal, ho una crf 1000 adv e vengo da altre moto fra cui RD ..quando vuoi fatti sentire e scambiamo 2 chiacchiere anche sulle 2 ruote oltre che sull 4x4... saluti Giovanni -
la mia regina..
-
A me sembra perfetta.. a meno che non ti hanno venduto la moto dicendoti che è elettrica 😂😂
-
Anche io ho capito poco..
-
Questo è il rinforzo che unisce le barre para motore Honda..una caduta su sabbia e una caduta da fermo e nessun danno registrato. O sono stato fortunato e non avrei fatto danni anche senza o ho ben fatto a montare questa barra di rinforzo.. bo?
-
Affidabilità acceleratore Drive by Wire
giovanni replied to giovanni's topic in Manutenzione Generale
lo so, hai ragione.. -
io ho montato questo rinforzo: https://shop.motorbikeadventure.com/epages/105054.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/105054/Products/HB422295100009-S un pò meglio sembra..se la sdraio vi confermo se sono stati soldi ben spesi.
-
camere d'aria rinforzate 6mm o con gel o altro?
giovanni replied to alessandrof's topic in Modifiche / Accessori
A me per maxienduro, con gomme stradali , hanno sempre altamente sconsigliato camere rinforzate. Va più che bene lo spessore di serie che dovrebbe essere 2 mm o 2.5 mm . importante che siano camere di qualità e non Cina terza scelta.. Mi hanno sempre detto che l'anteriore 90/90/21 su strada e alte velocità ne risentirebbe in termini di sensibilità alla guida e confort di marcia.. le rinforzate, che hanno doppio spessore ( 4 mm ), solo se monti super tasselli e fai off road non soft.. Personalmente le heavy duty le montavo (prima di passare alle mousse) solo su Ktm -
Sto iniziando a far pratica e a far fare pratica di guida in fuoristrada ( ovviamente super soft ) in due, io e il passeggero.Per me è una novità e accetto consigli da chi già ha esperienza. Al momento ci stiamo allenando su sterrati e strade bianche, quindi tutti e due seduti e con andatura moderata. A volte, quando si va un po' più allegri, tocca mettersi in piedi per affrontare un tratto più sconnesso o una buca inaspettata. Sto abituando lei a seguirmi nel mettersi pure in piedi cercando di tenersi ben salda a me e assecondare me e la moto nel movimento scaricando sul gioco di flessione ga
-
Buongiorno, qualcuno ha notizie di accelleatori DbW che non più funzionato parzialmente o completamente?? Mi è venuta la paranoia su questo elemento della moto montato su AT dal 2018 in poi, molte altre moto di altri marchi e anche quasi tutte le automobili moderne. Con il vecchio cavo, portandomene uno di scorta, viaggiavo sereno ma con sta roba elettronica no. Se qualcuno ha notizie di accelleatori Drive by Wire che sono andati in avaria può scriverlo qui? Più che altro per capire se vale la pena pensare ad eventuale avaria e a come venirne fuori .
-
io ho sempre una bomboletta gonfia e ripara con me...usata solo una volta, su gomma posteriore, e come "primo soccorso" nel senso che poi ho raggiunto un gommista e ho effettuato la riparazione vera...avevo AT RD04 con camera d'aria e con la bomboletta riusci a fare una 50ina di km..
-
si non costa molto..questo in vendita meno di 90 euro..
-
Scusa ma quando fai il lavoro " fatto in casa", giusto per curiosità e per imparare, come fai a capire dove mettere il peso e a stabilire di quanti grammi deve essere?